utenti online

Screening senologico, in campo la Croce Rossa osimana

2' di lettura 13/11/2017 - Nuovo successo per eventi dedicati alla prevenzione dei tumori femminili. Anche quest’anno la giornata di “Screening Senologico” ha supportato circa 80 donne di tutte l’età, anche molto giovani.

L’evento è stato possibile grazie ad una forte e costruttiva collaborazione tra Assessorato della Sanità del Comune di Osimo, la Senologia Area Vasta 2, la Croce Rossa Italiana Comitato di Osimo, la L.I.L.T. (Lega Italiana Lotta contro i Tumori) con il Dott. Gabriele Bianchelli (Direttore S.O.D. Chirurgia Senologica Az. Hosp. Torrette – Ancona) e Dott. Ugo e Francesco Braccioni e la Consulta “Donne-Pari Opportunità” di Osimo.

Le visite si sono svolte gratuitamente per l’intera giornata presso i locali della Croce Rossa Italiana – Comitato di Osimo, ente fortemente impegnato e disponibile nelle attività volte a tutelare e a proteggere la salute e la vita delle persone.

Grazie alla C.R.I. è stato possibile accogliere ordinatamente le molte donne che avevano richiesto la visita, ed i medici della L.I.LT. nella mattinata ed i medici della Senologia Area Vasta 2 nel pomeriggio, hanno ef fettuato professionalmente gli Screening.

La L.I.L.T. è un ente pubblico associativo il cui compito primario è la prevenzione oncologica e si avvale della collaborazione di medici specialistici che gratuitamente mettono a disposizione la loro professionalità.

Comunicato L.I.L.T. : “Ringraziamo Comune di Osimo, l’Assessorato alla Sanità con il Dott. Daniele Bernardini, la Consigliera Comunale del Comune di Osimo Eliana Flamini per aver ideato e proposto l’iniziativa e per l’apporto all’organizzazione.

Inoltre ringraziamo la Croce Rossa Italiana – Comitato di Osimo ed il suo Presidente Adriano Antonella, per la disponibilità logistica, il supporto del suo qualificato personale e per tutta l’attività svolta con forte spirito di collaborazione.

Ci teniamo a ringraziare l‘Amministrazione Comunale di Osimo, la “Consulta Donne” , “l’Associazione Unite si può” e “Noi come Prima” per aver condiviso gli obbiettivi dell’evento.

Inoltre un ringraziamento particolare ai Medici Senologici dell’Area Vasta 2 Dott.ssa Martina Nisi e Dott.ssa Raffaela Ridolfo che anche loro si sono adoperate, gratuitamente, nel pomeriggio. Visto il successo della giornata e le richieste ricevute, tutti gli Enti si ripropongono di proseguire la collaborazione per nuove e piu’ ampie iniziative.


   

Associazione Croce Rossa Italiana Comitato di Osimo





Questo è un articolo pubblicato il 13-11-2017 alle 15:45 sul giornale del 14 novembre 2017 - 1615 letture

In questo articolo si parla di associazioni, croce rossa, dottori, screening

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aOSh





logoEV
logoEV