utenti online

Castelfidardo: Pd Bene in Comune: 'convegno sul sociale, Cinque stelle assenti'

3' di lettura 09/11/2017 - L’incontro sul tema “Dopo di noi – Nuove prospettive per il futuro di persone con disabilità” tenutosi presso l’auditorium S. Francesco grazie alla pregevole iniziativa dell’associazione culturale di Castelfidardo “Abitiamo il bene comune” ha riscosso un grande successo di pubblico, sia nell’approfondimento pomeridiano del quadro normativo nazionale e regionale.

Arricchito anche da testimonianze di alcune esperienze pilota di vita indipendente realizzate nelle Marche, che nella serata musicale, con l’attesa esibizione di Eugenio Finardi, alla sua prima volta nella nostra città.

Auditorium gremito per la performance del cantautore, il quale, tra un brano e l’altro, ha raccontato della sua esperienza di padre di una ragazza con Sindrome di Down, regalando momenti di autentica commozione al numeroso pubblico venuto ad ascoltarlo.


Un plauso, quindi, alla giovane associazione per aver saputo intercettare l’esigenza, fortemente sentita da più parti, di conoscere e confrontarsi con gli addetti ai lavori sulla nuova normativa, cogliendo allo stesso tempo l’occasione per portare a Castelfidardo un artista di caratura internazionale.

In tutto questo, però, c’è una nota fortemente stonata che non posso sottacere, e cioè la totale assenza dell’Amministrazione pentastellata, registratasi, nell’ordine: nella mancanza di un qualsivoglia contributo economico all’evento (per carità, alla fine è stato concesso il patrocinio, per l’associazione ha significato ben 25 euro di risparmio sull’affitto dell’auditorium, di questi tempi non si butta via niente...); nella pressochè nulla sponsorizzazione dell’evento; nella consegna di un auditorium bisognoso di un’ulteriore mano di pulizia – consiglio un più efficace controllo al riguardo – e neppure leggermente preriscaldato (capisco la necessità di risparmiare sul calore ma poi facciamo guadagnare le case farmaceutiche per curarci i malanni).

Ma soprattutto, mi domando come sia possibile che nessuno, e sottolineo nessuno, tra Sindaco, assessori, consiglieri e ci metto pure gli uffici di competenza abbia avuto la sensibilità di capire quanto fosse importante partecipare all’incontro, in particolare all’approfondimento pomeridiano, alla presenza degli esperti del settore, del responsabile d’ambito, delle associazioni di volontariato e dei familiari delle persone con disabilità.

E dire che il sociale è materia prettamente degli Enti locali. Mi è stato chiesto conto di questa assenza. Mi sono sentita in imbarazzo. Per gli assenti. E arrabbiata per la miopia – o vogliamo parlare di cecità? – della nostra Amministrazione, che non solo non ha minimamente pensato di organizzare essa per prima un simile incontro, dimostrando di non comprendere affatto quale sia il “bene comune” di una collettività, ma neppure ha “degnato” della sua presenza chi invece quel bene lo comprende appieno.

Del pari nessuno dell’Amministrazione - neppure i followers abituali del suo entourage - presente alla serata musicale, se si esclude una breve apparizione di circa dieci minuti, appena un battito di ciglia. Ma perché poi, visto che a Castelfidardo vengono artisti di fama nazionale e internazionale tutti i giorni...

E allora delle due l’una: o si snobbano gli eventi che non sono “farina del proprio sacco” così come le leggi del tanto avversato governo, oppure si sta ricoprendo un ruolo che non si è in grado di svolgere.

Da che parti la si guardi, la sensazione che rimane è di profonda amarezza. P.S. Un ringraziamento al TGR Marche per il bel servizio sull’evento e per aver reso il giusto omaggio all’associazione “Abitiamo il bene comune” e alla nostra città.


da Gruppo consiliare PD-Castelfidardo Bene in Comune





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-11-2017 alle 09:02 sul giornale del 10 novembre 2017 - 1693 letture

In questo articolo si parla di politica, disabilità, tema sociale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aOKx





logoEV
logoEV