utenti online

Castelfidardo: alla scuola dell'infanzia l'esibizione di The Bad Brother's Saxhopone Quartet

1' di lettura 03/11/2017 - Una musica capace di viaggiare negli animi dei bambini, oltre che tra i corridoi e le aule: sono stati momenti davvero particolari ed insieme sorprendenti quelli vissuti nei giorni scorsi dagli alunni, di cinque anni, della Scuola dell'Infanzia Fornaci di Castelfidardo che, grazie all'affiatamento degli insegnanti, hanno potuto assistere ad una esibizione speciale, quella dei talentuosi "The Bad Brother's Saxhopone Quartet".

Francesca Ruggeri, Roberto Paccapelo, Giorgio Organtini ed Andrea Rapazzetti hanno gioiosamente coinvolto i piccoli, guidandoli come dei pifferai magici in una sorta di pentagramma immaginario, snodatosi tra la famosa colonna sonora del film "Colazione da Tiffany", le note di Amarcord sino agli elementi musicali di una favola tracciata sull'impronta di "Pierino e il Lupo" di Sergej Prokof'ev.

Questa iniziativa, realizzata all'insegna dei canoni della propedeutica musicale, rientra in un più ampio progetto di psicomotricità condotto dalla docente e psicomotricista Lakshmi Spedaletti e ha potuto vedere la luce grazie alla tenacia della Dirigente Scolastica dell'Istituto Comprensivo "P.Soprani" di Castelfidardo, Vincenza D'Angelo, da sempre sostenitrice dell'idea secondo cui l'arte, in ogni sua forma, rappresenta la migliore insegnante di vita.

Il Progetto, finalizzato a stimolare le abilità in nuce di ogni bambino, coinvolge gli alunni dai tre ai cinque anni del Plesso Fornaci e si caratterizza anche per l'attività formativa rivolta agli stessi insegnanti, primi ponti tra la famiglia e la vita sociale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-11-2017 alle 15:45 sul giornale del 04 novembre 2017 - 872 letture

In questo articolo si parla di scuola, musica, cultura, bambini, psicomotricità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aOAY





logoEV
logoEV