utenti online

Teatro La Nuova Fenice: domenica 29 ottobre presentazione del bilancio sociale della BCC Filottrano

2' di lettura 26/10/2017 - Tratto distintivo della Banca di Filottrano è la trasparenza che viene garantita anche attraverso la presentazione del bilancio sociale: un documento di particolare importanza che rende nota la complessiva attività bancaria svolta durante l’anno, racconta le esperienze concrete e l’impegno assunto verso i soci e la comunità locale, dimostra la concreta attuazione dei principi alla base del credito cooperativo e rappresenta un’occasione di confronto con gli stakeholder.

Quest’anno il bilancio sociale 2016 verrà presentato al teatro La Nuova Fenice di Osimo domenica 29 ottobre, alle ore 9:30; nell’occasione saranno premiati con la consegna di 65 borse di studio gli studenti soci e figli di soci che si sono distinti per merito nel mondo della scuola e dell’università.

L’immagine del mondo del credito non è rappresentata esclusivamente da quegli istituti che hanno messo in difficoltà migliaia di risparmiatori italiani, ma da solide realtà da sempre vicine a questi ultimi come la Banca di Filottrano. I risparmi sono una cosa importante e in tutti questi anni il primo istituto della valmusone ha sempre cercato di preservare questo valore aggiunto per tante famiglie ed imprese.

Da 16 anni con grande anticipo rispetto ad altre realtà economiche, l’istituto di credito di riferimento dei comuni a cavallo tra le province di Ancona e Macerata, con il bilancio sociale certifica in che modo il valore prodotto è stato ristornato alla comunità e al territorio.

Tra i dati che verranno illustrati al pubblico dal presidente Luciano Saraceni vale la pena sottolineare i 663 milioni di euro di finanziamenti per l’economia locale, il numero crescente di clienti pari a 33.326, in pratica quanto la popolazione di una città marchigiana di dimensione medio-grande, e il sostegno alla comunità locale con l’importo di 339mila euro per iniziative promosse da associazioni e enti pubblici.

“La nostra - dichiara il presidente Saraceni – è una banca particolarmente attenta alle esigenze delle imprese, specie le medio piccole, e delle famiglie che vogliamo accompagnare nel loro percorso di crescita. Aiutare un imprenditore a migliorare la propria attività o una giovane coppia ad acquistare una casa è il miglior investimento che una banca possa fare.

Ai derivati e agli investimenti azzardati, che tra l’altro abbiamo sempre evitato, preferiamo il ricavo più importante: un’impresa sana e una famiglia felice. Per noi sono preziosi anche i giovani che devono essere incoraggiati nel loro percorso di studi, per questo motivo abbiamo istituto le borse come segnale di incoraggiamento, perché solo con la forza di volontà e l’impegno si possono ottenere ottimi risultati.

Lo sappiamo bene anche noi della Banca di Filottrano che da 65 anni operiamo con successo in una parte importante del territorio marchigiano”.


   

da BCC Filottrano







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-10-2017 alle 16:55 sul giornale del 27 ottobre 2017 - 791 letture

In questo articolo si parla di economia, banca, bilancio, territorio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aOnd





logoEV
logoEV