utenti online

Castelfidardo: Disabilità fra parole e musica all`Auditorium San Francesco. Si esibisce Finardi

1' di lettura 25/10/2017 - "Caro Presidente del Consiglio e cari Ministri, Come butta? Siamo due sorelle, Elena e Maria Chiara. Siamo disabili. Più precisamente, da sole, non riusciamo a fare quelle cose che la gente di solito fa se vuole restare viva.

Quindi mangiamo, ci laviamo, puliamo casa e abbiamo una vita sociale innanzitutto grazie a delle assistenti personali. Le nostre assistenti agiscono al posto delle nostre gambe e braccia […]. Le paghiamo grazie a due cose: i fondi ridicoli che lo Stato ci dà e gli enormi sforzi economici della nostra famiglia.

Ma questi soldi finiranno presto, e allora dovremo limitare seriamente la nostra vita, e indipendenza, e felicità. La nostra libertà ha una data di scadenza. […]” Queste parole, che aprono la lunga lettera con la quale due sorelle senigalliesi si sono rivolte al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, introducono al meglio l`incontro che l`associazione "Abitiamo il bene comune" ha ritenuto necessario sul tema del Dopo di noi: nuove prospettive per il futuro delle persone con disabilità.

Sabato 4 novembre a Castelfidardo, presso l`Auditorium San Francesco, procederemo sin dal pomeriggio (ore 16.30) con l`approfondimento di questa tematica.

Dopo una prima parte formativa/informativa sulla legislazione nazionale e regionale attualmente in vigore e un rapido esame degli istituti giuridici che le leggi consentono, ci confronteremo con alcune esperienze pilota di vita indipendente realizzate nelle Marche.

La sera, poi, alle 21.30 grande sorpresa e grande attesa per una esibizione canora di Eugenio Finardi che, tra musica e parole, si soffermerà anche sulla sua esperienza di padre di una ragazza con Sindrome di Down.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2017 alle 10:25 sul giornale del 26 ottobre 2017 - 726 letture

In questo articolo si parla di attualità, dibattito, disabilità, confronto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aOjv





logoEV
logoEV