utenti online

Atletica: un altro titolo regionale giovanile per l'Atletica Osimo

3' di lettura 24/10/2017 - Sta giungendo al termine l’attività su pista dell’atletica leggera regionale, con importanti impegni per le categorie giovanili nelle settimane appena trascorse. Sabato 21 ottobre, il Campo Scuola I. Conti di Ancona ha ospitato la 4^ prova del Campionato Regionale 5 Cerchi, valevole come Campionato Regionale Individuale Ragazzi/e.

E proprio durante questa manifestazione un atleta dell’ASD Atletica Osimo, Filippo Iurini, ha conquistato il titolo di Campione Regionale vincendo la gara di salto in alto con la misura di 1.56, nuovo primato personale; ulteriore soddisfazione al momento della premiazione in quanto effettuata dal primatista italiano e Campione Mondiale indoor di specialità Gianmarco Tamberi, che ricordiamo, fino alla categoria Allievi, ha vestito la maglia dell’Atletica Osimo (nella foto: il gruppo Ragazzi/e dell’Atletica Osimo con Tamberi).

Buone, complessivamente, le prestazioni della squadra giallorossoblu osimana, con molti personali migliorati: seconda posizione per Serena Frolli nei 1000 (tempo 3.26.53); terzo Iurini nel peso (misura di 11.12); quinta posizione per Sara Baldinelli nell’alto e per Giada Pasqualini nel peso; sesta Martina Schiavoni nel peso; ottavo posto per Sofia Masullo nei 60 hs e per Fatima Ezzara Houti nel lungo; nono Francesco Mezzelani nei 60 piani e nel lungo; decimo Marvelous Moses nel peso; undicesimo Luca Sampaoli nell’alto e nei 60 hs.

Le staffette conclusive siglavano un’altra vittoria per l’Atletica Osimo, con il primo posto nella 4x100 Ragazzi di Moses, Iurini, Mezzelani e Sampaoli con il tempo di 55.83; quinta la 4x100 Ragazze con Baldinelli, Masullo, Pasqualini e Houti.

Il Campionato Regionale di staffette giovanili si era tenuto appena una settimana prima, sabato 14 ottobre, allo stadio Helvia Recina di Macerata. In quella circostanza, tre medaglie d’argento per le squadre messe in pista dall’Atletica Osimo: la svedese Cadette (200-400-600-800 m.) con Proserpio, Saracchini, Pesaresi, Ghergo (nella foto Davida Ruggieri: il podio della svedese Cadette), la 3x800 Ragazze con Houti, Baldinelli, Frolli e la 3x1000 Cadetti con Romagnoli, Mengoni, Ghergo.

Inoltre, due quarti posti con la 4x100 Cadette (Proserpio, Pesaresi, Saracchini, Ghergo) e la 4x100 Ragazze (Pasqualini, Frolli, Schiavoni, Houti); quinta la 4x100 Ragazzi (Moses, Iurini, Mezzelani, Sampaoli); settima la svedese Ragazzi (100-200-300-400 m.) con gli stessi atleti della staffetta veloce.

E se fino ad ora si è parlato di atletica giovanile, una doverosa citazione la merita Mario Fiori che domenica 15 ottobre, a Grottammare (AP), durante la manifestazione nazionale di marcia su strada, valida come prova per il Campionato di Società e per il titolo italiano 50 km - 10 km Allievi/e, ha vinto la 10 km. master - cat. SM70 (nella foto: con la medaglia d’oro, sul lungomare di Grottammare).

E’ giusto ricordare che Mario Fiori, indossando la canotta dell’Atletica Osimo, ha più volte conquistato medaglie di assoluta rilevanza: medaglia d’argento agli Italiani Master Indoor lo scorso febbraio ad Ancona, ma, andando indietro di qualche anno, medaglia d’oro ai World Master Games di Torino del 2013, nei 5 km su pista.


   

da Asd Atletica Osimo







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-10-2017 alle 09:30 sul giornale del 25 ottobre 2017 - 1293 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, gara, titolo regionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aOgI





logoEV
logoEV