utenti online

Sabato 21 ottobre al Mercante di Storie secondo appuntamento con la rassegna “Semi al vento”

1' di lettura 20/10/2017 - Sabato 21 ottobre, ore 17,30, secondo appuntamento della rassegna “Semi al vento” alla Libreria il mercante di storie. Incontreremo Alice Bigli, allieva di Antonio Faeti all’università di Bologna si è laureata in Scienze della formazione con una tesi in letteratura per l’infanzia.

Da 13 anni è titolare di una libreria specializzata per ragazzi a Rimini, Viale dei ciliegi 17, per la quale progetta interventi di educazione alla lettura per le scuole e si occupa di formazione e aggiornamento sui temi della pedagogia della lettura per insegnanti, bibliotecari, librai e genitori.

Dieci anni fa ha dato vita a Mare di libri, unico festival di letteratura italiano interamente dedicato agli adolescenti. Ama definire il suo lavoro “allenatore di lettura”. Mare-di-libri-unico festival di letteratura italiano interamente dedicato agli adolescenti. Ama definire il suo lavoro “allenatore di lettura”.

Preadolescenti, adolescenti e lettura costituiscono un binomio soggetto spesso a molti pregiudizi. E’ vero che gli adolescenti di oggi non leggono? Se non leggono la colpa è di tv e internet? Quali sono i possibili benefici della lettura in questa età di crescita e cambiamento? Cosa c’è nei libri per adolescenti? E le passioni per certi generi o contenuti devono preoccuparci?

Questo incontro pensato per i genitori, insegnanti e educatori cerca di rispondere a queste e altre importanti domande affrontando i risvolti specifici della pedagogia della lettura rivolta ai lettori in crescita. Incontro per genitori e insegnanti Costo 10,00 Prenotazione richiesta.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-10-2017 alle 11:08 sul giornale del 21 ottobre 2017 - 344 letture

In questo articolo si parla di libri, cultura, letteratura, osimo, adolescenti, rassegna, il mercante di storie, libreria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aOaV





logoEV
logoEV