utenti online

Loreto: formazione Acli in città la visita del presidente nazionale Rossini

2' di lettura 06/10/2017 - Si terrà domani 7 ottobre presso il Centro Giovanni Paolo II di Montorso Loreto il primo dei due appuntamenti del Corso regionale di formazione organizzato dalle ACLI Marche per i dirigenti provinciali e regionali, per i Presidenti delle strutture di base delle ACLI delle Marche, per i Dirigenti delle Associazioni specifiche e dei Movimenti delle ACLI marchigiane e per i Dirigenti, operatori e volontari dei Servizi ACLI.

In mattinata, alla presenza del Presidente nazionale delle ACLI Roberto Rossini,verrà affrontato il tema "Le ACLI e i servizi: prospettive future e integrazione". Il Presidente nazionale illustrerà alcune buone prassi in tema di integrazione di sistema esistenti in Italia e ci darà alcune prospettive di sviluppo, alla luce anche di quanto emerso dall'ultimo incontro nazionale di studi delle ACLI tenutosi nei giorni scorsi a Napoli.

Nella mattinata ci sarà anche l'occasione, con il dibattito e i lavori di gruppo, per un confronto su come favorire l'integrazione nel sistema ACLI delle Marche. Il tema al centro della riflessione del pomeriggio sarà invece "Le ACLI e il post-terremoto: laboratorio per la ricostruzione".

Sarà un primo appuntamento di progettazione per iniziare a comprendere, a partire da quello che si sta già facendo come ACLI in rete con altre organizzazioni, come tutto il Sistema ACLI può concretamente operare per ricostruire comunità all'interno dei territori terremotati, ancora in difficoltà nonostante sia già passato un anno dal sisma.

La giornata del 21 ottobre sarà invece dedicata al mattino all’approfondimento sul nuovo codice del Terzo settore, il testo di legge entrato in vigore all’inizio del mese di agosto 2017 con cui viene riformato tutto il sistema non profit italiano, a cui necessariamente anche i circoli e le strutture ACLI dovranno adeguarsi.

Interverrà all’incontro Stefano Tassinari, Consigliere di Presidenza nazionale ACLI con delega al Terzo settore e un rappresentante dello sviluppo associativo delle ACLI nazionali che spiegherà gli adempimenti fiscali e civilistici a cui le strutture ACLI dovranno provvedere. Nel pomeriggio invece il tema affrontato sarà quello della famiglia.

Alla presenza di Gianluca Budano, componente della Direzione nazionale ACLI con delega alla sanità, famiglia e coesione sociale, verrà approfondito cosa le ACLi stanno facendo e le azioni che possono essere attuate per sostenere la famiglia oggi.

A seguire il Presidente del Forum regionale delle Associazioni familiari Paolo Perticaroli parlerà delle misure a favore della famiglia che si stanno mettendo in campo nelle Marche. Per informazioni Segreteria organizzativa ACLI tel 3888710392 - 0712868717 marche@acli.it


   

Presidenza regionale ACLI Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2017 alle 15:44 sul giornale del 08 ottobre 2017 - 305 letture

In questo articolo si parla di cultura, corso, formazione, religione cattolica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNIC





logoEV
logoEV