utenti online

Castelfidardo: Garibaldi nel parco scultoreo dei padri fondatori

2' di lettura 03/10/2017 - Lo scoprimento del busto dedicato a Giuseppe Garibaldi ha coronato l’intensa due giorni offerta alla città dall’Anc (associazione nazionale carabinieri) nel 63° anniversario della locale sezione.

Scelto tra dieci bozzetti, il profilo dell’eroe dei due mondi è stato realizzato grazie al sostegno del Comune e della fondazione Carilo ed egregiamente realizzato da Antonio Giusti, allievo dell’Accademia di Belle Arti di Urbino diretta dal prof. Mascia, gratificato anche da una borsa di studio donata dall’Anc Castelfidardo.

Si va così a completare la prima parte del parco scultoreo riservata ai padri fondatori d’Italia inserito nel più ampio contesto del Parco delle rimembranze.

“La figura carismatica, la capacità di sollevare le folle, la marcia trionfale iniziata con la liberazione di Marsala dai Borboni, attribuisce a Garibaldi una centralità e una notorietà unica nel percorso risorgimentale”, ha spiegato il presidente Francesco Magi, evocando lo spirito di una manifestazione che ha avuto come spettacolare ospite la fanfara “Città dei mille” la cui la giubba rossa ricorda come Bergamo abbia fornito alla celebre spedizione in Sicilia il maggior numero di volontari.

Le autorità civili, religiose e militari intervenute hanno sottolineato l’importanza di continuare a battersi per l’unità e la democrazia, “trasmettendo alle nuove generazioni l’impegno della memoria e i più alti ideali patriottici”, ha detto il sindaco Roberto Ascani passando il testimone al minisindaco Alessio Burini che ha rammentato l’esigenza nell’attualità di coscienza civica ed eroi civili.

“Nulla può offuscare 203 anni di servizio, fedeltà e obbedienza ragionata alla patria e ai cittadini”, ha vigorosamente sostenuto l’ispettore generale regionale Tito Honorati, evidenziando come l’Arma sia sempre in prima linea e parte integrante della stessa storia risorgimentale sin dalla battaglia di Pastrengo come in quella di Castelfidardo dove ebbe due decorati.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-10-2017 alle 16:10 sul giornale del 04 ottobre 2017 - 449 letture

In questo articolo si parla di arte, cultura, scultura, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, accademia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNBL





logoEV
logoEV