utenti online

Confraternita Misericordia Osimo: donato un lettino medico agli studenti diversamente abili

1' di lettura 02/10/2017 - Il buon cuore dei volontari della Misericordia Osimo: donano un lettino medico per le esigenze degli scolari diversamente abili della scuola ‘Marta Russo’ dell’Istituto comprensivo ‘Fr. Trillini’. La scuola primaria di Osimo disponeva di una specie di fasciatoio troppo piccolo e inadeguato per le loro esigenze.

Portati a conoscenza del problema i ragazzi della Misericordia di Osimo, coordinati dal governatore Claudio Gioacchini, si sono attivati subito per risolverlo e reperire un’attrezzatura adeguata al caso tra le aziende che operano nel settore medicale. Hanno acquistato l'attrezzatura più idonea e più facile da gestire per il personale di sostegno.

Sabato mattina, 30 settembre 2017, una delegazione di volontari si è recata nel plesso scolastico di via Aldo Moro per consegnare il lettino alla dirigente scolastica Rosanna Catozzo. Il loro volontariato non è mai un’attività fine a se stessa, ma è un’esperienza di crescita personale e non è la prima volta che la onlus, con sede a Osimo Stazione, mette al primo posto i suoi servizi gratuiti per azioni di solidarietà e utilità rivolte alle fasce più deboli della popolazione.

Nel 2016 oltre ad aver prestato servizio sanitario nei luoghi dell’alto Maceratese e dell’Ascolano feriti dal terremoto, L’associazione di assistenza socio-sanitaria, che è integrata alla federazione delle confraternite delle Misericordie di tutta Italia, inoltre, proprio in questi giorni, nel salone parrocchiale di Osimo Stazione ha avviato le lezioni del terzo corso di primo soccorso che formerà nuovi volontari da affiancare agli oltre 100 già inseriti nei turni di servizio, organizzati per i pazienti residenti delle città a sud di Ancona.






Questo è un articolo pubblicato il 02-10-2017 alle 11:36 sul giornale del 03 ottobre 2017 - 743 letture

In questo articolo si parla di volontariato, donazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNyI





logoEV
logoEV