utenti online

Loreto: aperti i termini per la presentazione delle domande per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

3' di lettura 30/09/2017 - Il Responsabile 6° Settore Visti: - la legge 23 dicembre 1998, n. 448 ed in particolare, l’art. 27 relativo alla fornitura gratuita totale o parziale, dei libri di testo a favore degli alunni frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado; - il D.P.C.M. 5 agosto 1999, n. 320, modificato e integrato dal successivo DPCM 4 luglio 2000 n. 226; - il DPCM 6 aprile 2006 n. 211 che modifica ed integra i precedenti DPCM 320/99 e 226/00; - la legge n. 296/2006 comma 628 art. 1 che estende la gratuità parziale dei libri di testo agli studenti del 1° e 2° anno dell’istruzione secondaria superiore.

Il DGR n. 1285/2012 avente ad oggetto: "Indirizzi ai Comuni per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo scolastici"; - il Decreto n. 781 del 18/07/2017 del Direttore Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e di formazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che ha provveduto alla ripartizione tra le Regioni per l’A.S. 2017/2018 del finanziamento destinato alla fornitura dei libri di testo in favore degli alunni meno abbienti delle scuole dell’obbligo e secondarie superiori.

Il D.D.P.F. Istruzione e Diritto allo Studio della Regione Marche n. 536/IFD del 26/09/2017 con il quale sono state approvate le procedure gestionali per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per l’A.S. 2017/2018 AVVISA che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli alunni frequentanti le Scuole Secondarie di 1° grado e di 2° grado, residenti nel territorio del Comune di Loreto per l’A.S. 2017/2018.

I destinatari sono gli studenti residenti nel Comune di Loreto, frequentanti le scuole del territorio di Loreto o dei Comuni limitrofi o Regioni limitrofe alle Marche, secondarie di 1° grado e 2° grado (medie inferiori e superiori), statali e paritarie private, le cui famiglie presentino un valore ISEE - attestazione in corso di validità, inferiore o uguale a € 10.632,94.

Il valore ISEE viene determinato secondo criteri unificati a livello nazionale ai sensi del D.P.C.M. 5.12.2013 n. 159 e s.m.i., in base ai dati contenuti nella Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) il cui modello e le relative istruzioni per la compilazione sono contenute nell’allegato A al DM 7 novembre 2014.

La compilazione della domanda dovrà essere effettuata da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo studente se maggiorenne. La domanda, redatta su apposita modulistica predisposta dalla Regione Marche - in distribuzione presso l’ufficio Messi Comunali - deve essere presentata, comprensiva degli allegati richiesti, presso l’Ufficio accettazione del Protocollo del Comune di Loreto (piano terra - Via Asdrubali) ENTRO E NON OLTRE il giorno 16 OTTOBRE 2017.

La modulistica per la richiesta di accesso al beneficio è reperibile presso le Segreterie Scolastiche, l’Ufficio Messi del Comune di Loreto (piano terra-Via Asdrubali) e il sito istituzionale del Comune di Loreto (www.comune.loreto.an.it)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2017 alle 08:29 sul giornale del 02 ottobre 2017 - 319 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, loreto, comune di loreto, isee, domanda di accesso, libri gratuiti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNvH





logoEV
logoEV