utenti online

Nomina di don Luciano Paolucci Bedini vescovo di Gubbio

2' di lettura 29/09/2017 - “Il mio servizio in questa Chiesa non poteva finire in maniera migliore – ha detto, tra l’altro – il cardinal Menichelli Amministratore Apostolico dell’Arcidiocesi Metropolitana AnconaOsimo – dopo aver dato la notizia della nomina del rettore del seminario regionale don Luciano Paolucci Bedini a vescovo di Gubbio”.

Alla presenza dei sacerdoti e dei religiosi della diocesi e di tutti i vescovi marchigiani il cardinale ha letto la lettera di nomina inviatagli dal Santo Padre Francesco. Don Luciano visibilmente commosso ha ringraziato tutti a partire dal cardinale che ha avuto particolarmente vicino in questi giorni, ai suoi genitori presenti questa mattina, ai vice rettori del seminario e a tutti coloro che hanno pregato per lui.

Il Vescovo di Macerata mons. Marconi, originario di Città di Castello, ha dato il saluto del primo umbro al neo eletto vescovo. Mons. Angelo Spina che farà ingresso in diocesi domenica prossima ha fatto pervenire, tramite il cardinal Menichelli, il suo saluto e le sue felicitazioni a don Luciano.

Il Bollettino ufficiale della Sante Sede alle ore 12 ha dato la notizia: “Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Gubbio (Italia), presentata da S.E. Mons. Mario Ceccobelli.

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Gubbio (Italia), il Rev.do Luciano Paolucci Bedini, del clero dell’arcidiocesi metropolitana di Ancona-Osino, finora Rettore del Pontificio Seminario Regionale “Pio XI”, di Ancona”.

Don Luciano Paolucci Bedini, è nato Jesi (AN) il 30 agosto del 1968. Dopo la licenza degli studi medi superiori, e un'iniziale frequenza universitaria, all'età di 21 anni, nel mese di ottobre 1989, è entrato nel Pontificio Seminario Regionale Marchigiano “Pio XI” di Fano (PU), sotto la sapiente guida del Rettore Mons. Vittorio Tomassetti.

Compiuto il cammino di discernimento e formazione ha conseguito il titolo di Baccalaureato in Teologia presso l'Istituto Teologico Marchigiano. Negli anni 1996-1999 ha frequentato, su mandato del Vescovo, la Pontificia Università Salesiana nel curricolo di studi in Catechetica e pastorale giovanile, conseguendo al termine il titolo di Licenza in Teologia (Magna cum laude).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2017 alle 16:12 sul giornale del 30 settembre 2017 - 1833 letture

In questo articolo si parla di cultura, cerimonia, nomina, Arcidiocesi Ancona Osimo, religione cattolica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aNuF





logoEV
logoEV