utenti online

Castelfidardo: 3° convegno nazionale sulla pedagogia Montessoriana

1' di lettura 29/09/2017 - Castelfidardo ospita sabato 14 ottobre al teatro Astra il terzo convegno nazionale sulla pedagogia di Maria Montessori, dal titolo "Maria Montessori: segni e suoni di un bambino consapevole e protagonista”.

Organizzato dall`omonima onlus con sede in Castelfidardo con il patrocinio del Comune, il programma è così articolato.

8,45 Registrazione partecipanti 9:30 Apertura convegno “L’essenziale è l’invisibile” Lucia Ferrati, lettrice e speaker, direttore della Rete Teatrale del Teatro Stabile delle Marche, componente del Consiglio di amministrazione dell`Ente Olivieri Presentazione del convegno e saluti delle autorità “Il linguaggio secondo una prospettiva motoria: il contributo delle neuroscienze” Leonardo Fogassi, neuro scienziato, docente di neurofisiologia all`Università degli Studi di Parma.

“Disturbi del linguaggio: il corpo come spazialità e temporalità delle dinamiche emozionali e relazionali” Marco Santilli, pedagogista specializzato nei disturbi del linguaggio e dell’apprendimento, responsabile del Centro Specialistico per l’eliminazione delle balbuzie, presidente dell’associazione La Nuova Parola; 13:00 Pausa pranzo 15:00 Ripresa dei lavori “La ‘Psicogrammatica’: una palestra per lo sviluppo linguistico” Clara Tornar,Professore ordinario di Pedagogia sperimentale presso l’Università degli Studi Roma Tre e Responsabile Scientifico del Centro di Studi Montessoriani.

“Il lungo viaggio di Maria Montessori dentro la parola” Luciano Mazzetti, Presidente Centro Internazionale Montessori di Perugia. Dibattito 17:30 Chiusura (saluti e ringraziamenti) Moderatore: Vincenza D’Angelo, Dirigente Scolastico I.C. “P. Soprani” di Castelfidardo. Iscrizioni sulla piattaforma on line sul sito www.associazionemontessori.it info@associazionemontessori.it o chiamare il 3389034182.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2017 alle 10:07 sul giornale del 30 settembre 2017 - 696 letture

In questo articolo si parla di cultura, castelfidardo, convegno, Comune di Castelfidardo, metodo montessoriano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aNtG





logoEV
logoEV