utenti online

Lo sportello InformaDonna si arricchisce nei servizi agli autenti

2' di lettura 28/09/2017 - Si informa che da Martedì 3 Ottobre il servizio dello Sportello «InformaDonna» - spazio pubblico e gratuito, di primo orientamento ed informazione, dedicato alle donne del nostro territorio, di ogni età e nazionalità, che necessitano di essere accolte, ascoltate e sostenute - si arricchirà ulteriormente.

Alle operatrici già presenti, Assistente Sociale e Psicologa, si affiancheranno altre specialiste, dedicate ciascuna ad informare sui diversi temi che lo sportello sta seguendo: istruzione, rispetto dei diritti ed osservanza dei contratti lavorativi, accesso ai servizi sanitari e sociali, mediazione culturale ed integrazione, contrasto alla violenza di genere, sostegno alle donne colpire da cancro (in particolare quello mammario).

E’ infatti iniziata la collaborazione con professioniste formate, in grado di ascoltare le problematiche di ciascun settore, raccogliere le richieste di informazioni e di orientare ai servizi territoriali dedicati a ciascuna problematica ed al personale specializzato per risolverla.

Al fine di fornire un adeguato servizio interverranno come da calendarizzazione: Carla Binci - rappresentante della Cisl – supporterà le donne che manifesteranno disagi o impedimenti per lo svolgimento della loro attività lavorativa, ad esempio per inosservanza dei contratti, violazione della dignità delle lavoratrici, vittime di mobbing; Iside Cagnoni - rappresentante della Cgil – guiderà le donne che necessitino di informazioni relative alla rete di servizi territoriali sanitari e sociali e fornirà informazioni sulla mediazione interculturale ed integrazione.

Pina Ferraro Fazio - Consigliera Parità Provincia della Provincia di Ancona – si occuperà di supportare le donne affinché siano rispettate e non discriminate, in particolare nel mondo del lavoro, e ascolterà ed orienterà eventuali vittime di violenza; Le Associazioni “Noi come prima” ed “Unite si può” ascolteranno, sosterranno ed orienteranno donne colpite da cancro, in particolare quello al seno, affinché abbiano aiuto e trovino i giusti referenti nelle strutture dell’Ambito Territoriale.

Allo Sportello «InformaDonna» di Osimo è quindi possibile ricevere indicazioni utili per conoscere tutti i servizi presenti sul territorio e dedicati alle donne, alla famiglia ed ai più deboli; il servizio è collegato alla rete degli Sportelli «InformaDonna» della Provincia di Ancona.

Ricordiamo che i servizi dello sportello sono gratuiti e disponibili negli orari di apertura della sede del Cantinone, adiacenti all’ufficio relazioni con il pubblico al civico 10 di via Fonte Magna; lo Sportello è aperto al pubblico, dal 4 Settembre, ogni martedì dalle 9.30 alle 12.30 e giovedì dalle 15.00 alle 18.00.

Sarà inoltre possibile contattare lo sportello telefonicamente ai numeri 0717249246 e 0717249252 o via mail scrivendo a assistente.sociale@comune.osimo.an.it e progettiats13@comune.osimo.an.it ed eventualmente prendere anche un appuntamento per richieste specifiche e particolari.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-09-2017 alle 15:42 sul giornale del 29 settembre 2017 - 707 letture

In questo articolo si parla di attualità, donne, osimo, Comune di Osimo, ascolto, aiuto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNso





logoEV
logoEV