utenti online

Entrata in diocesi del nuovo arcivescovo Mons. Angelo Spina

2' di lettura 28/09/2017 - Domenica 1 ottobre farà il suo ingresso in diocesi il nuovo arcivescovo dell’Arcidiocesi Metropolitana Ancona-Osimo Mons. Angelo Spina che alle ore 17.00 presiederà la solenne Concelebrazione Eucaristica nella Cattedrale di san Ciriaco.

L’Arcivescovo partirà da Loreto dove si raccoglierà in preghiera nella Santa Casa, poi si imbarcherà al porto di Numana sulla Motovedetta CP 285 della Capitaneria di Porto di Ancona sulla quale sarà accolto dal Contrammiraglio Francesco Saverio Ferrara Direttore Marittimo delle Marche.

Attraccherà al molo Wojtyla del Porto di Ancona dove lo attenderanno le massime autorità e da lì salirà in Cattedrale sul cui sagrato riceverà il saluto della sindaca di Ancona Valeria Mancinelli e pronuncerà il suo primo discorso.

All’importante evento è prevedibile una considerevole partecipazione di fedeli provenienti dal Molise e dall’Abruzzo dove Mons. Spina ha operato, come parroco, prima e come vescovo successivamente e molti saranno i fedeli delle parrocchie della nostra diocesi. Pertanto, come in altre occasioni, non sarà possibile accedere agli spazi adiacenti alla Cattedrale con mezzi propri.

Il Comune di Ancona ha messo a disposizione delle navette di Conerobus che transiteranno nelle vie e con gli orari di seguito indicati. Le navette, ben individuabili, effettueranno tutte le fermate di linea e partiranno dalle ore 15.00 alle ore 17.15, ogni 15 minuti da Piazza Ugo Bassi (Capolinea dei Bus del Piano) e transiteranno per via Giordano Bruno, Via Marconi, via XXIX Settembre, Lungomare Vanvitelli, via Giovanni XXIII, Duomo e viceversa.

Chi utilizza il parcheggio degli Archi trova la fermata del bus in via Marconi davanti allo stesso parcheggio, chi utilizza il parcheggio Traiano troverà la fermata (apposita) davanti al Teatro delle Muse come chi parcheggerà al Cialdini.

Alla fine della cerimonia i Bus effettueranno il servizio di ritorno dal Duomo a Piazza Ugo Bassi con le stesse fermate dell’andata. Gli operatori della comunicazione, che riceveranno ulteriori comunicazioni di servizio, in particolare fotografi e cineoperatori, troveranno posto nell’angolo destro dell’altare della Madonna.

Non sarà possibile circolare liberamente in Cattedrale in quanto ci sono riprese televisive in diretta. Un accompagnatore guiderà per eventuali esigenze.

Coloro che non potranno partecipare direttamente alla Cerimonia in Cattedrale potranno seguire, in diretta, dalle ore 15,00, l’evento sintonizzandosi sul canale ètv 112, Maria Vision 602, EMMETV 89 del digitale terrestre o sul sito Internet della Diocesi Ancona-Osimo www.diocesi.ancona.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-09-2017 alle 15:59 sul giornale del 29 settembre 2017 - 720 letture

In questo articolo si parla di cultura, cerimonia, Arcidiocesi Ancona Osimo, religione cattolica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNsz





logoEV
logoEV