utenti online

Sabato 30 settembre, incontro pubblico Avis e Unitre per discutere di corretta alimentazione

3' di lettura 27/09/2017 - La salute, prima di tutto. Uno stato di salute ottimale passa anche attraverso una dieta corretta ed una sana alimentazione. In una società come quella attuale, in cui spesso e volentieri a causa dei ritmi frenetici proprio l'alimentazione è la prima ad essere trascurata, è importante capire a fondo cosa mangiamo ma soprattutto come mangiar sano.

Infatti in Italia come nel mondo sono in aumento i casi di obesità, infantile e non solo, perchè una corretta alimentazione va accompagnata con degli stili di vita sani. Secondo il rapporto Osservasalute 2016, che fa riferimento ai risultati dell’Indagine Multiscopo dell’Istat “Aspetti della vita quotidiana”, emerge che, in Italia, nel 2015 più di un terzo della popolazione adulta (35,3%) è in sovrappeso, mentre una persona su dieci è obesa (9,8%); complessivamente, il 45,1% dei soggetti di età superiore ai 18 anni è in eccesso ponderale.

Come negli anni precedenti, le differenze sul territorio confermano un gap Nord-Sud in cui le Regioni meridionali presentano la prevalenza più alta di persone maggiorenni obese (Molise 14,1%, Abruzzo 12,7% e Puglia 12,3%) e in sovrappeso (Basilicata 39,9%, Campania 39,3% e Sicilia 38,7%) rispetto a quelle settentrionali (obese: PA di Bolzano 7,8% e Lombardia 8,7%; sovrappeso: PA di Trento 27,1% e Valle d’Aosta 30,4%).

In generale l'Avis promuove la salute ed il benessere, oltre ad uno stile di vita sano tramite una corretta alimentazione. Partendo da questo presupposto, l'Avis Osimo in collaborazione con l'Unitre cittadina organizzano per sabato 30 settembre alle ore 18.00 un incontro pubblico aperto a tutti, presso la sede dell'Unitre in Piazza Sant'Agostino, dal titolo "La corretta alimentazione".

Il biologo nutrizionista dott. Mattia Binci, che porta avanti progetti di educazione alimentare e collaborazione con la cooperativa Hort, incontri di alimentazione presso erboristerie e negozi di alimenti bio o specializzati, progetti presso ludoteche e lezioni presso l'Unitre di Osimo, illustrerà come mangiare sano e fornirà tanti utili consigli ai presenti.

Per l'occasione sarà anche presente la sezione locale dell'Aido per la XVI Giornata Nazionale di informazione e autofinanziamento. Infatti Sabato 30 dalle ore 9.00 alle 13.00 i soci Aido saranno in piazza del Comune (di fronte al Bar “Gustibus”) mentre nel pomeriggio, dalle ore 16.30, presso l’Unitre di Osimo in P.zza S.Agostino.

Domenica 1° ottobre invece, presso la Basilica di S. Giuseppe da Copertino, alle ore 11.30 sarà celebrata una Santa Messa in suffragio di tutti i donatori ed i soci Aido e Avis defunti. Gli scopi e gli obiettivi dell’iniziativa saranno quelli di informare e sensibilizzare la popolazione sulle tematiche della donazione e trapianto di organi promuovendo una costante presa di responsabilità da parte di cittadini e Istituzioni per rispondere ai bisogni dei cittadini in attesa di trapianto.

Le offerte ricevute con il classico anthurium, che ormai da oltre 15 anni caratterizza le giornate nazionali dell’Aido, sono finalizzate a ulteriori campagne informative e alla ricerca sui trapianti.


   

Da Avis Osimo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2017 alle 08:57 sul giornale del 28 settembre 2017 - 616 letture

In questo articolo si parla di cultura, avis, osimo, salute, donazione, alimentazione sana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aNpa