utenti online

Festival del Giornalismo d'inchiesta: ‘Amarcord’ con le leggende di “Tutto il calcio minuto per minuto”

1' di lettura 26/09/2017 - Un omaggio a una straordinaria trasmissione che ha fatto la storia della radiofonia, ha regalato momenti indimenticabili, e che ancora oggi, ininterrottamente da quasi sessant’anni, scandisce le imprese del calcio italiano.

Speciale serata ‘amarcord’ dedicata a “Tutto il calcio minuto per minuto” mercoledì 27 settembre alle ore 21.15 ad Ancona all’auditorium del centro direzionale della Confartigianato in via Fioretti 2/a nell’ambito del Festival sul Giornalismo d’Inchiesta. Saranno presenti i personaggi simbolo Riccardo Cucchi, Massimo Carboni, Simonetta Martellini, Ezio Luzzi, Nicoletta Grifoni. Maurizio Socci e Paolo Papili condurranno l’incontro che si prospetta ricco di racconti, aneddoti, ricordi.

La trasmissione, ideata da Guglielmo Moretti, dopo le prime trasmissioni sperimentali nel 1959, debuttò ufficialmente il 10 gennaio 1960. Negli anni Settanta ed Ottanta, senza la concorrenza televisiva, toccò punte di 25 milioni di radioascoltatori.

L’incontro dedicato alle leggende della radiocronaca sportiva è parte del nutrito cartellone di eventi previsto dalla sesta edizione del Festival sul Giornalismo d’Inchiesta delle Marche, organizzato da Ju-Ter Club Osimo e Circolo +76, con il patrocinio del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti e dell'Ordine delle Marche, e del quale la Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino è partner ufficiale.

La Confartigianato supporta e promuove l’iniziativa, che richiama ad Ancona, Osimo, Castelfidardo e Filottrano autorevoli rappresentanti dei media, promuovendo una riflessione sull’attualità e l’analisi critica dei fatti e dei cambiamenti a cui è sottoposto il nostro quotidiano.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-09-2017 alle 16:01 sul giornale del 27 settembre 2017 - 619 letture

In questo articolo si parla di cultura, confartigianato, urbino, calcio, ancona, pesaro, giornalismo, confartigianato ancora e pesaro - urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNnu