utenti online

Domenica 1 ottobre, prima nazionale del musical "Malefica e la bella addormentata nel bosco"

2' di lettura 25/09/2017 - La giovane compagnia marchigiana (Fano) Neverland per la prima volta produce un musical interamente originale. Il libretto è di Simona Paterniani mentre le musiche e le liriche sono di Stefania Paterniani.

Il musical è liberamente tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm "La Bella Addormentata" la storia della principessa Aurora segnata dal terribile destino inflitto dalla perfida strega del male Malefica . Ho voluto dare vita -dice Simona- ad una fiaba del passato rivisitando la storia, e l’ ho arricchita di nuove avventure e personaggi proprio per renderla ancora più magica.

Malefica e la Bella Addormentata nel bosco è una favola romantica e avventurosa ma che allo stesso tempo affronta temi d' importanza sociale come l’ amicizia, la fiducia, la speranza, il tradimento, l' amore e il valore della Famiglia.

Il musical catapulterà il pubblico di bambini e adulti in un atmosfera suggestiva come quella del bosco fatato tra fate e elfi danzanti, canterini e vanitosi; e una selva oscura dove vive la perfida strega del male con orchi brutti e stolti, tra magia nera e incantesimi; sarà uno spettacolo -garantisce Simona-esilarante, coinvolgente, incredibilmente magico e commovente perché l’ amore vero alla fine supererà ogni barriera, anche quella del tempo. Erica Di Malta sarà la perfida Malefica, Sara Paterniani sarà la dolce Aurora, mentre il bel principe Filippo sarà interpretato da Marco Ligi.

Il musical avrà uno scopo benefico, infatti l'incasso sarà devoluto all'Associazione Genitori Sindrome di Williams Onlus, una grave patologia ancora poco conosciuta in Italia. www.agswilliams.it.

La prima nazionale sarà al Teatro la Nuova Fenice di Osimo il 1° Ottobre 2017 con 2 repliche. La prima alle 15.00 e la seconda alle 18.00. Successivamente la Compagnia sarà in turneè in tutta Italia in città come Genova, Roma, Torino e Milano.

I biglietti a partire da 8€ sono disponibili nei punti vendita vivaticket di tutta Italia e sul sito internet www.vivaticket.it. La biglietteria del teatro invece sarà aperta nei seguenti orari: sabato 30 ettembre ore 16:00 - 20:00 domenica 1 ottobre ore 10:00 - 12:30








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2017 alle 15:38 sul giornale del 26 settembre 2017 - 1084 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, musical, favola

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNlp