Loreto: primo giorno di scuola, il saluto degli assessori ai piccoli studenti

Scuole che riaprono i battenti con una rilevante serie di novità, sia sul fronte della sicurezza che in quello del miglioramento delle attività scolastiche, come sottolineano gli Assessori comunali ai Lavori Pubblici e alla Pubblica Istruzione, Marco Ascani e Luca Mariani, che in questo giorno così importante per molti piccoli cittadini non hanno mancato di portare il loro augurio di buon lavoro: ‘Sono stati davvero molti gli interventi che la Giunta Comunale ha deliberato in questi ultimi mesi a favore delle scuole di Loreto, alcuni già eseguiti, altri in stato di avanzamento’ dice l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Ascani.
Mentre un’importante novità riguarda l’orario scolastico, che è stato uniformato tra i vari plessi, in condivisione con la scuola, per una gestione più lineare dei vari servizi: ‘La scuola è un tassello fondamentale per la nostra comunità e vogliamo proseguire il lavoro sinergico iniziato tra amministrazione comunale, dirigenza scolastica e parte genitoriale, che vogliamo sempre più coinvolgere – sottolinea l’assessore all’Istruzione Luca Mariani – nel fare un grande in bocca al lupo a tutti i ragazzi, gli insegnanti e i genitori voglio ribadire quanto sarà importante in questa fase di rodaggio avere il supporto di tutti per accogliere con naturalezza queste migliorie, per il bene dei nostri ragazzi’.
Tra gli interventi realizzati nelle scuole, l’Amministrazione ricorda che alle Scuole Lotto è stata completata l’illuminazione d’emergenza del piano terra, installato l’allarme antifurto e deliberati circa 10.000 euro per l’apertura di un’uscita di sicurezza, aggiuntiva al già esistente piano di sicurezza, con relativa scala in ferro, accogliendo in questo modo le richieste dei genitori dei bambini delle scuole Marconi, che al momento frequentano il piano seminterrato lato via Bramante.
Alle Scuole Collodi, già interessate in estate da carotaggi per il completamento degli studi di vulnerabilità sismica, sono invece in stato di avanzamento i lavori per l’adeguamento dell’impianto elettrico e dell’illuminazione d’emergenza, del valore di circa 26.000 euro.
Così la scuola, contestualmente all’ottenimento del Certificato di Prevenzione ed Incendi, potrà ampliare la capacità di erogazione contemporanea dei pasti nei locali mensa. Alle Scuole Verdi sono stati completati i lavori per il Certificato Prevenzione Incendi ed è in fase di predisposizione il rinnovo della SCIA da presentare al Comando dei Vigili del Fuoco di Ancona.
Inoltre sono stati deliberati i lavori per l’insonorizzazione dei locali mensa. Per l’Istituto Immacolata Concezione sono stati deliberati recentemente l’acquisto del taraflex, da installare nella stanza adibita all’attività motoria ed ulteriori protezioni per i termosifoni.
Infine, per quanto riguarda le Scuole Marconi, sono stati completati gli studi di vulnerabilità con tanto di progetto preliminare per l’adeguamento, già presentato a genitori e personale docente lo scorso 21 giugno. Si è al momento in attesa della comunicazione ufficiale, da parte della Regione Marche, dell’inserimento della scuola nella lista di quelle finanziate.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2017 alle 16:13 sul giornale del 16 settembre 2017 - 341 letture
In questo articolo si parla di scuola, cultura, loreto, comune di loreto
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aM4T