Sirolo: Parco del Conero, l'Ergoterapia aiuta la salute e l'ambiente

Destinatari del finanziamento sono alcune associazioni operanti in questo delicato ambito sociale, con capofila la cooperativa IRS l’Aurora di Gradara, presente al Conero con una struttura a Massignano di Ancona. L’edizione 2017 il del progetto prevede interventi in sette comuni del pesarese e all’interno dei parchi regionali S. Bartolo e Conero.
‘La Regione Marche –spiega Gilberto Stacchiotti, presidente ente parco del Conero- intende così realizzare interventi ergo terapeutici finalizzati al trattamento e all’inclusione socio lavorativa di persone con problemi di dipendenze patologiche in carico ai competenti servizi dipartimentali, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica delle Marche, nelle attività rivolte alla cura ed alla manutenzione di siti verdi e a rischio di esondazione’.
Per quanto riguarda il territorio del Parco del Conero: ‘il progetto –continua Stacchiotti- prevede attività di manutenzione del reticolo idrografico minore nei comuni di Sirolo, Camerano e Ancona nonché di manutenzione degli elementi di arredo e della vegetazione nei siti ricadenti nel parco.
Interventi da attuare nelle 6 aree interessate delle cave di Massignano e fonte d’Olio, bosco di Mancinforte di Camerano, pian di Raggetti, anello della Pecorara ed il Musone’. Più in dettaglio saranno eseguiti lavori di sfalcio, ripristino staccionate, sistemazione bacheche danneggiate e pulizia in generale.
Attività già iniziate e che termineranno entro fine anno. Insomma lavori che fanno bene alla salute e rendono più bello l’ambiente. “Si tratta soprattutto –secondo il presidente del parco- di una bella collaborazione tra soggetti diversi che trovano nell’ambiente finalità convergenti e particolarmente significative nei settori della salute, dell’ambiente e del lavoro.
Un modello efficace che sintetizza ancora una volta le straordinarie potenzialità che gli investimenti nel parco sono capaci di esprimere. Un ringraziamento particolare al Consorzio Bonifica delle Marche e alla cooperativa sociale IRS L’Aurora per aver scelto il Conero, confermando una sintonia preziosa.
Si ringrazia il sindaco di Camerano Annalisa del Bello perchè l’ intervento riguarda altresì un sito caro alla comunità e ai turisti, il bosco Mancinforte’.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2017 alle 16:48 sul giornale del 15 settembre 2017 - 308 letture
In questo articolo si parla di ambiente, attualità, salute, parco del conero, terapia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aM2S
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 37enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti