Ciclismo: al via il 30° Trofeo Rigoberto Lamonica

Si tratta di una delle corse ciclistiche più prestigiose delle Marche a cui partecipano i più forti atleti. Attualmente sono oltre 180 gli iscritti per la gara che va a chiudere la stagione. Tra questi la nazionale russa e la formazione inglese della Zappi’s Pro Cycling, la Viris Maserati, che ha fatto sua la Due Giorni Marchigiana di Castelfidardo con i combattivi Natali e Cima, La Zalf del montecassianese Filippo Rocchetti, le marchigiane UC Porto Sant’Elpidio e Calzaturieri Montegranaro-Marini Silvano.
Hanno confermato la loro presenza anche la Palazzago ed il Team Colpack: lo squadrone del ds Antonio Bevilacqua è ormai di casa ad Osimo, il vincitore dell’anno scorso Filippo Zaccanti tenterà il bis e la terza vittoria stagionale dopo aver vinto la Schio Ossario del Pasubio, la classica in salita per Elite e Under 23 Pessano-Roncola, e ottenuto un prestigioso secondo posto, appena una settimana, fa al 40° Giro Nazionale del Valdarno battuto, dopo 130 chilometri di fuga, da Giacomo Garavaglia della Viris Maserati.
Scorrendo il parterre di atleti ci sono quindi tutti i presupposti per una gara avvincente come lo è stata anche lo scorso anno nonostante la pioggia. La partenza ufficiale, per l’ultima volta, visto che ormai è quasi pronta la nuova sede della Lega del Filo d’Oro di via Linguetta, sarà alle 14:00 nella sede storica di Santo Stefano.
Il percorso è fortemente selettivo specie quando si risale ad Osimo per affrontare il rettilineo di via 5 Torri. Dopo un primo ritorno ad Osimo, i corridori dovranno effettuare sei giri di un classico circuito, di km. 13, sempre con la salita da Campocavallo ad Osimo nella seconda parte.
Il premio all’atleta più combattivo sarà intitolato alla memoria di Paolo Piazzini, la grande firma del ciclismo italiano scomparso nel 2013 che tanto si è impegnato per la valorizzazione ed organizzazione del Trofeo Lamonica.
Mentre il premio all’atleta più giovane che ha ultimato la corsa ricorderà uno dei più bravi ed apprezzati allenatori di ciclismo delle Marche: Rodolfo Graciotti, scomparso prematuramente nei giorni scorsi, che tanto si è speso per inculcare i sani valori dello sport nelle giovani generazioni di osimani impegnati nelle due ruote.
Se il Trofeo Lamonica ogni anno riesce a regalare spettacolo ed emozioni al folto pubblico il merito è senz’altro del Club Ciclistico Campocavallo che durante l’anno lavora alacremente per garantire la migliore organizzazione possibile.
Il presidente Giorgio Antonelli, il vice Piero Agostinelli, Emilio Paolini, Pietro Pagliarecci e tutti i volontari della società con il loro encomiabile impegno garantiscono alla città di Osimo la presenza di una delle corse più belle e amate in Italia della categoria elite-under 23.
Per questo motivo l’amministrazione comunale ha deciso quest’anno, in occasione del 50° anniversario di attività, di premiare il sodalizio di Campocavallo con una menzione speciale durante la cerimonia di consegna delle civiche benemerenze in programma domani sera, venerdì 15 settembre, al teatro La Nuova Fenice.
“In tutti questi anni il gruppo Ciclistico Campocavallo - ricorda il sindaco Simone Pugnaloni - ha portato avanti senza interruzioni di sorta sia l’attività agonistica che organizzativa promuovendo il mondo delle due ruote tra i giovani osimani e dando lustro alla nostra città con le prestigiose vittorie conquistate in giro per l’Italia.
Come amministrazione ho voluto festeggiare il 50° riportando ad Osimo, dopo tanti anni, una grande corsa ciclistica: Il Giro d’Italia Under 23, che ha richiamato tantissimi appassionati in centro storico e a Campocavallo in occasione della cronometro.
Quando Adalberto Gabrielloni ed alcuni volontari decisero di dar vita alla società, Campocavallo era una piccola frazione, oggi a distanza di tanti anni, è diventata un dinamico centro imprenditoriale e sportivo, conosciuto non solo per il santuario mariano, ma anche per essere una delle più floride realtà del mondo delle due ruote”.
Soddisfatti per il lavoro fatto finora e per l’elevata qualità tecnica delle squadre al via gli organizzatori del Club Ciclistico Campocavallo, in particolare il presidente Giorgio Antonelli ed il vice Piero Agostinelli, che ringraziano l’amministrazione osimana per la vicinanza ed il sostegno avuto nell’allestimento del giro e nell’organizzazione delle corse e tutte le aziende del territorio per il loro contributo.
Fondamentale come sempre sarà l’impegno di tutti i componenti della società e dei volontari che partecipano con entusiasmo a quella che, come l’esperienza insegna, sarà certamente una grande festa sportiva e di popolo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2017 alle 16:43 sul giornale del 15 settembre 2017 - 1307 letture
In questo articolo si parla di sport, ciclismo, gara, trofeo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aM2R
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 38enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti