utenti online

Castelfidardo: lunedì 18 settembre, Il Prefetto Tronca al 157° anniversario della Battaglia

2' di lettura 13/09/2017 - Il prefetto Francesco Paolo Tronca è l’ospite che onora con la sua presenza il 157° anniversario della Battaglia di Castelfidardo che ricorre lunedì prossimo.

Uomo dello Stato e delle Istituzioni, insignito della Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica italiana, della Gran Croce dell’Ordine pontificio di San Gregorio Magno e della Legion d’Honneur della Repubblica francese, direttore della Struttura di Missione del Ministero dell`Interno incaricata di svolgere le attività finalizzate alla prevenzione e contrasto delle infiltrazioni della criminalità organizzata nell’azione di ricostruzione nelle aree colpite dal sisma, il dott. Tronca è altresì commissario dell’Istituto di storia del Risorgimento Italiano e in tale veste partecipa al programma stilato dall’Amministrazione Comunale, dalla Fondazione Ferretti e Italia Nostra Castelfidardo, in collaborazione con C.E.A. Selva di Castelfidardo, TR800 e Associazione Nazionale Bersaglieri sez. Castelfidardo.

Lunedì 18 settembre si ricorderà in mattinata la memoria dei Caduti con la deposizione di una corona d’alloro all’Ossario-Sacrario, l’alza bandiera, la benedizione e l’inno nazionale dando testimonianza dell’impegno che profusero i nostri concittadini nel periodo 1861-1870 per realizzare quel monumento che raccoglie le spoglie di uomini provenienti da 20 nazioni e che rappresenta la prima testimonianza di fratellanza tra le popolazione europee.

Nel pomeriggio alle ore 15 presso il Museo del Risorgimento si terrà una tavola rotonda sul tema “Conservazione e fruizione dei luoghi della memoria – L’area della Battaglia di Castelfidardo” situazione dei monumenti, musei e beni storici afferenti al Risorgimento Italiano, con la partecipazione dei delegati dell’istituto di Storia del Risorgimento, della Deputazione di Storia Patria per le Marche e della Regione Marche.

Ore 8.45 Civica Residenza: saluto del Sindaco e della Giunta comunale di Castelfidardo al dott. Francesco Paolo Tronca, Commissario Istituto di Storia del Risorgimento Italiano Ore 9.15 Raduno delle autorità civili, militari e religiose, degli Istituti Scolastici di Castelfidardo e di tutti i partecipanti presso il piazzale antistante il Sacrario-Ossariodei Caduti della Battaglia di Castelfidardo del 18 settembre 1860 Ore 9.30 Alzabandiera, Inno Nazionale ed Inno delle Marche a cura dell’I.C. Soprani ad indirizzo musicale, deposizione corona d’alloro e benedizione dei Caduti da parte del parroco Don Franco Saraceni Ore 10.00 Allocuzione storica e significato della giornata a cura delle autorità presenti Ore 11.00 termine della celebrazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2017 alle 08:34 sul giornale del 14 settembre 2017 - 449 letture

In questo articolo si parla di cultura, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, celebrazione, prefetto, battaglia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aMXQ





logoEV
logoEV