utenti online

Castelfidardo: al via Pif for kids, la fisarmonica parla ai bambini

2' di lettura 08/09/2017 - Un Premio internazionale della fisarmonica a misura di bambino, per calarsi nella fiabesca atmosfera musicale vivendo anche una dimensione familiare. Nel contesto della 42^ edizione della prestigiosa rassegna che richiama centinaia di artisti da tutto il mondo, in programma anche speciali iniziative per stimolare l`interesse e la creatività dei più piccoli PIF for kids, laboratorio per bambini (e non solo...) sulla storia della fisarmonica – Lunedì ore 17.00, Museo internazionale della fisarmonica di via Mordini.

L’esperta Laura Francenella condurrà i partecipanti in un viaggio a ritroso nel tempo ammirando gli esemplari custoditi nello scrigno di via Mordini e nel laboratorio “Grandi fisarmoniche Francenella” dove sono esposti la fisarmonica e l’organetto da Guinness.

Dalle origini dell’ancia libera cinese alla leggenda del pellegrino incontrato da Paolo Soprani al quale si attribuisce la “paternità” dell`avvio del comparto industriale, passando attraverso curiosità sulle caratteristiche costruttive e sui materiali utilizzati, il tour si concluderà in piazza Leopardi con un giro sulla giostra ecologica Ciclotto e una merenda offerta dal supermercato Sì con Te di Stefania Burini.

Il pentagramma gigante, martedì dalle 17.00, piazza della Repubblica: Una via della musica, un pentagramma gigante di cartone steso di fronte al Palazzo Comunale, dove i bambini potranno colorare e disegnare le note frutto della loro fantasia. Il curioso esperimento si svolge con il centro storico opportunamente chiuso al traffico, musica in filodiffusione e l`assistenza di Barbara Camilletti, insegnante della civica scuola di musica “Soprani” che con una tastiera cercherà di suonare quanto improvvisato dai bimbi.

Al termine, giro sul Ciclotto in Piazza Leopardi e merenda offerta da Sì con Te. PIF4YOUNG, lezioni graatuite di strumento – Civica scuola di musica P. Soprani via Mordini 16, da venerdì a domenica dalle 16.00.

Lezioni gratuite per ragazzi da 4 a 18 anni. Info 0717823305. Venerdì 15: fisarmonica (maestro Luigino Pallotta), chitarra (maestro Chiara Serpilli). Sabato 16: flauto (maestra Agnese Cingolani), chitarra (maestro Cesare Sampaolesi), canto (maestra Martina Jozviack). Laboratorio di improvvisazione jazz per fisarmonica con Antonino De Luca (dalle 16.00 alle 18.00). Domenica 17: pianoforte (maestro Emiliano Giaccaglia), violino (maestro Alessandro Quattrini), fisarmonica (maestro Luigino Pallotta), sax (maestro Leonardo Rosselli), violoncello (maestra Laura Macor).

Tutti gli eventi sono gratuiti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-09-2017 alle 16:20 sul giornale del 09 settembre 2017 - 353 letture

In questo articolo si parla di musica, cultura, bambini, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, fisarmonica castelfidardo, lezioni gratuite

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aMPR





logoEV
logoEV