Divieto di utilizzo dell'acqua per usi potabili ed alimentari a Padiglione

Dall’esito dei controlli – con risultati non conformi ai livelli di stabiliti dalla legge essendosi rilevata la presenza di “Enterococchi” in numero di 10 U.F.C./100 ml (punto di rete OS3 via Po) - e su proposta dei competenti uffici dell’ASUR Marche, il sindaco Simone Pugnaloni ha ritenuto opportuno emanare apposita ordinanza di divieto di utilizzo dell’acqua per usi potabili e alimentari per la zona del Padiglione.
L’area interessata dal divieto è meglio specificata nella planimetria in allegato all’ordinanza, che rimarrà in vigore fino al successivo provvedimento di revoca una volta cessate le cause che ne hanno determinato l’emanazione. Nel frattempo, gli esami delle acque saranno ripetuti e non appena possibile i risultati verranno resi pubblici.
Per il tramite di Astea S.p.a. verranno posizionate delle autobotti con acqua potabile in Via Arno, Via Po e Via dei Tigli; sarà fornita adeguata informazione (anche con mezzo fonico) alla cittadinanza e si cercheranno le cause che hanno determinato il superamento dei parametri microbiologici. Per ricevere informazioni è possibile contattare il numero verde 800 01 25 26.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-09-2017 alle 15:34 sul giornale del 07 settembre 2017 - 2029 letture
In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo, divieto, acqua contaminata
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aMLp
Commenti

- Visita pastorale nella parrocchia di Agugliano
- Castelfidardo: Campo sportivo Mancini, autorizzato il nuovo stralcio dei lavori
- Castelfidardo: occhio all'Atletico Gallo
- Pareggio a reti bianche tra Villa Musone e Sampaolese
- Domani FORM insieme ai solisti dell’Accademia d’arte Lirica di Osimo » altri articoli...