utenti online

Consulta Pari Opportunità dopo la gif di Pugnaloni: 'maggiore responsabilità delle istituzioni'

1' di lettura 31/08/2017 - La Consulta “Donne Pari Opportunità” del Comune di Osimo sente il dovere di intervenire sull’increscioso episodio che ha visto coinvolto il Sindaco di Osimo e la Consigliera Mariani su Facebook, per mettere in evidenza la facilità con cui si può scatenare la violenza on line, spesso ai danni delle donne, in particolare di quelle impegnate in incarichi politici.

Tali atteggiamenti possono diventare un pericoloso viatico di una cultura discriminante e violenta. Il ruolo della Consulta è proprio quello di promuovere iniziative di contrasto ad ogni forma di violenza e discriminazione di genere.

In questo senso, infatti, sono andate tutte le iniziative che ci hanno visto in prima linea in questi due anni di attività. Invitiamo tutti, in particolare chi riveste ruoli di riferimento per la comunità, ad un atteggiamento più responsabile nel confronto politico e ad un uso più consapevole sia dei social network, sia di tutti gli altri mezzi di comunicazione.


da Consulta Donne 
      Pari Opportunità
      Osimo 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-08-2017 alle 08:16 sul giornale del 01 settembre 2017 - 1098 letture

In questo articolo si parla di politica, polemica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aMzZ