utenti online

Civica Scuola della Ceramica d'Arte d'Auximi della Marca: mostra sulla ceramica dal 1 al 10 settembre

2' di lettura 31/08/2017 - E' solo l'inizio ma è comunque un inizio. La Civica Scuola della Ceramica d'Arte d'Auximi della Marca, e con essa l' associazione Mastri Vasari d'Auximi 1308 che con Confartigianato ne è l’animatrice, si materializzerà agli occhi degli osimani e dei turisti il prossimo 1° settembre con una dimostrazione di tornio e decorazione della ceramica, occasione che verrà ripetuta il 10 settembre successivo nella corte di palazzo Gallo Carradori.

Questo nell'ambito dell'evento "Spazi e Sapori" organizzato da Confartigianato area Pesaro-Ancona sede di Osimo. Dalle 18 alle 22 si potranno così vedere all'opera ceramisti nostrani e di società amiche e maestre dei nostri "vasari" come la MAV di Appignano.

In attesa che i corsi autunno/invernali abbiano inizio contestualmente con l'attribuzione della sede stabile del laboratorio, la Mastri Vasari d'Auximi 1308 si presenta così alla città cui intende contribuire ridonandogli una grande storia e creando le premesse per riaprire il discorso della produzione di ceramiche artistiche purtroppo finito professionalmente un paio di secoli orsono.

Sempre nell’ambito di Spazi e Sapori, è stata allestita un’anteprima delle opere della direttrice della civica scuola osimana Paola Grizi di Roma cui si aggiungono opere di artisti della ceramica come Francesco Saverio Grizi, Giovanna Ceccaroni Cambi-Voglia di Cesena e la nostra Susanna Giannoni fresca di premio.

La mostra sarà aperta nel periodo 1° settembre / 10 settembre presso la sede dei Lions Club di Osimo in Piazza Dante, 7, stessa sede delle dimostrazioni. Ringraziamo la Curia Vescovile della Diocesi di Ancona Osimo, proprietaria dello stabile.

Parimenti si ringraziano anche i Lions di Osimo e la dott.ssa Pina Virgili che ne è la presidente, nonché la Confartigianato con il direttore Paolo Picchio con il quale si sono gettate le basi per una collaborazione che, con quest’iniziativa, muove i primi passi nel concreto.

Con Confartigianato la collaborazione diverrà strettissima in quanto la finalità per entrambi i soggetti è il ripristino dell'antichissima arte artigiana della ceramica propedeutica alla riapertura di "botteghe" che darebbero ulteriore lustro alla città, lavoro e incentivi al turismo.


Civica Scuola della Ceramica d'Arte d'Auximi della Marca







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-08-2017 alle 08:21 sul giornale del 01 settembre 2017 - 629 letture

In questo articolo si parla di cultura, ceramica, mostra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aMz1





logoEV
logoEV