utenti online

"Rivivi 700 Osimo", 'ringraziamo tutti coloro che hanno creduto in noi'

3' di lettura 30/08/2017 - La terza edizione di “Osimo Rivivi ‘700” è stata archiviata senza dubbio con molte luci ma anche qualche ombra. Ovviamente innegabile che la macchina organizzativa debba ancora apportare qualche modifica per quanto riguarda il rispetto delle tempistiche e il solito, irreparabile, problema con l’audio ma l’edizione che si è svolta sabato scorso ha segnato tante novità sia per quanto riguarda gli spettacoli, gli allestimenti e per il numero dei figuranti coinvolti, ai quali va il plauso più grande.

La famiglia del comitato organizzativo si è allargata e il coinvolgimento di associazioni quali il Circolo ludico La Torre Nera Osimo e il Cenacolo dei farfalloni costituisce un sodalizio vincente che saprà stupire gli osimani anche in futuro. I numeri di questa terza edizione segnano un deciso cambio di passo con le precedenti: oltre un migliaio le persone che si sono affacciate lungo la Via Maggiore per assistere al corteo storico e agli spettacoli, solo nell’ultima settimana 28750 visualizzazioni sulla pagina facebook, 3300 clic per lo spot promozionale realizzato da Marco Panarella e Marco Stuart, insomma l’interesse verso il nostro progetto sta crescendo anche tra i tantissimi ragazzi che partecipano attivamente agli allestimenti.

La rievocazione infatti non deve rimanere solamente un momento di festa ma nell’intento di noi organizzatori c’è un fine molto più importante: Osimo negli ultimi trent’anni ha senza dubbio perso la sua identità, il senso di comunità e la passione e l’impegno verso la città, c’è necessità di ricostruire un tessuto sociale sempre più conflittuale e sfilacciato.

Per queste ragione noi crediamo che ci sia necessità di creare una rete di associazione che collaborino e si coordinino per qualsiasi tipo di iniziativa, la manifestazione ha l’intento di valorizzare il centro storico in primis e i beni storici presenti sul territorio cittadino, deve rappresentare insomma un momento in cui la città si mette in vetrina e dimostra le sue potenzialità alle migliaia di turisti che sempre più visitano le nostre bellezze.

Ma ritornando a questa edizione di “Rivivi ‘700” ci sentiamo sicuramente di ringraziare tutti coloro che hanno creduto in noi, amministrazione comunale e sponsor principalmente (Astea Energia, BCC di Filottrano, Paima, Bios Center, parrucchieria Luci e colori, SI con te superstore, La tavernetta del corso, Herbula, Il mercante di storie, La bottega della birra), ringraziamo sentitamente chi ha scelto la nostra compagnia in questo ultimo sabato sera agostano e infine un grazie anche a chi ancora non ci ha compreso, a chi si domanda cosa abbia a che fare Osimo con il Settecento perché i loro dubbi ci spronano a conquistare anche i più diffidenti e a migliorarci edizione dopo edizione, evento dopo evento.

Dopo una, speriamo, meritata pausa riprenderemo il nostro impegno per Osimo, sicuri che molti altri cittadini vorranno dare il loro contributo per migliorare sempre più questa manifestazione della città e per la città: l’esempio che anche la giovane rievocazione di Castelfidardo ci mostra è che si può partecipare tutti, lasciando fuori per un momento la politica, per costruire assieme qualcosa di positivo e proficuo per l’immagine del paese. Al prossimo anno con la quarta edizione di “Osimo Rivivi ‘700”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-08-2017 alle 08:22 sul giornale del 31 agosto 2017 - 2305 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, rievocazione storica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aMxT





logoEV
logoEV