utenti online

Uova al fipronil: continuano i controlli, le uova di Ostra Vetere "contaminano" quelle di Castelfidardo

uova 1' di lettura 25/08/2017 - Continuano le attività di controllo per rintracciare e verificare i prodotti potenzialmente inquinati dal Fipronil. Contemporaneamente stanno arrivando i risultati delle analisi sugli ulteriori campionamenti effettuati dai Servizi Veterinari dell’ASUR Marche in collaborazione con il Comando Regionale del NAS.

Una positività è stata rilevata su campionamento uova in un impianto di produzione di pasta fresca di Civitanova Marche. L’istituto zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche che ha rilevato la contaminazione ha comunicato che la quantità di Fipronil presente nelle uova campionate è pari a 0,033 mg/kg. Anche in questo caso il valore è ben al di sotto del limite di tossicità acuta (0,72 mg/kg).

Le attività svolte hanno messo in evidenza che le uova provengono da un centro di imballaggio con annesso allevamento di Castelfidardo. Questo centro di imballaggio, avendo ricevuto uova dalla azienda di Ostra Vetere (primo allevamento marchigiano coinvolto nell’allerta), ha già provveduto volontariamente, sia al blocco della commercializzazione delle uova in deposito, che al ritiro di quelle commercializzate. L’Autorità competente locale ha provveduto comunque ad emanare un provvedimento di blocco della commercializzazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-08-2017 alle 11:30 sul giornale del 26 agosto 2017 - 2796 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, ostra vetere, castelfidardo, civitanova, uova

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aMqd





logoEV
logoEV