utenti online

Croce Rossa, al via la festa del comitato osimano, i ricavati per i servizi e i terremotati

2' di lettura 25/08/2017 - La Croce Rossa Osimo è costituita da circa 400 volontari, 8 dipendenti autisti soccorritori, una segretaria e anche quest’anno 5 ragazzi del servizio civile nazionale. Grazie al contributo di cittadini, sponsor e al grande lavoro svolto dai nostri ragazzi è stato possibile rinnovare il parco mezzi migliorando ulteriormente la qualità ed il numero dei servizi.

Sono stati acquistati 3 mezzi certificati per il servizio di emergenza sanitaria 118 ed un mezzo, sia 118 che ALS, per il trasporto di pazienti critici con medico ed infermiere a bordo. Nel primo semestre del 2017 il comitato ha percorso circa 120mila chilometri, trasportato quattromila pazienti suddivisi tra quelli di Emergenza 118, del trasporto infermi e del taxi sanitario.

Quest’anno il comitato di Osimo con i suoi volontari ha rafforzato il servizio di emergenza per far fronte alle tante necessità che emergono soprattutto nel periodo invernale ed in quello estivo. Dalla fine del 2016 ad oggi, oltre al periodo in convenzione di 118 (dalle 8 alle 20), ci siamo messi a disposizione, in modo totalmente gratuito, anche per quello di emergenza nella fascia notturna dalle 20 alle 8 ed in più nella fascia diurna siamo riusciti a coprire con un’ulteriore ambulanza gratuita i tanti servizi di 118.

Come previsto dallo statuto della Croce Rossa Italiana il Comitato di Osimo è impegnato in vari settori: nell’assistenza sanitaria ovvero nell’emergenza del 118, nel trasporto dei pazienti e nell’assistenza alle manifestazioni sportive, inoltre il comitato ha un gruppo di istruttori per fare corsi di formazione di massaggio cardiaco con defibrillatori, corsi di primo soccorso, simulazioni di evacuazione in caso di grandi eventi come terremoto, incendi, alluvioni etc. che tra l’altro possono svolgersi presso la nostra sede o direttamente nelle aziende, associazioni sportive, scuole, etc.

All’interno del Comitato è molto attivo anche il gruppo di Protezione Civile dove i volontari eseguono corsi di aggiornamento per essere sempre pronti e preparati professionalmente agli eventi che purtroppo colpiscono anche il nostro territorio.

E’ passato un anno da quella terribile sera del 24 agosto 2016: subito dopo il sisma un’ambulanza con equipaggio raggiunse le zone colpite, mentre ad Osimo si decise di istituire una Sala Operativa Locale per accogliere i concittadini impauriti presso la nostra sede.

Ci siamo adoperati anche per raccogliere materiale di prima necessità e offrire supporto psico-sociale agli sfollati. I ragazzi del gruppo giovani si sono subito allertati e fin dai primi mesi hanno presieduto la ludoteca di Pretare di Arquata del Tronto, per poi spostare l’attività, in collaborazione con i Giovani CRI Loreto, fino a dicembre, presso il Palazzo Illirico di Piazza della Madonna a Loreto e a tutt’oggi presso la ludoteca del Camping Green Garden di Sirolo dove sono ospitate le famiglie sfollate.


Croce Rossa Italiana Comitato di Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-08-2017 alle 16:20 sul giornale del 26 agosto 2017 - 3397 letture

In questo articolo si parla di attualità, croce rossa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aMq8





logoEV
logoEV