Castelfidardo: domenica 27 agosto Photowalk, alla scoperta della città della fisarmonica

L’iniziativa, organizzata da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura attraverso il suo Social Media Team, Comune di Castelfidardo e ProLoco si svolgerà dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ed è aperta a tutti coloro che vorranno scoprire e condividere online le bellezze della città a suon di click!
Partecipando alla passeggiata fotografica, completamente gratuita, avrete la possibilità di vincere un weekend durante le più importanti manifestazioni che si terranno in città, una cena per due e deliziosi prodotti tipici.
Castelfidardo è conosciuta in tutto il mondo per essere la capitale della produzione di fisarmoniche che proprio qui è iniziata nel lontano 1863 ad opera del famoso Paolo Soprani che “inventò” dal nulla una vera e propria industria di grande rilievo economico.
Ben presto, già alla fine dell’800, la produzione decollò e raggiunse anche il resto del mondo soprattutto grazie ai tanti emigrati che durante gli inizi del XX secolo fecero conoscere le fisarmoniche di Castelfidardo a livello internazionale. Altra grande storia che di cui faremo esperienza in città è l’importanza che questa ebbe durante il Risorgimento.
Qui infatti avvenne uno scontro decisivo per l’Unità d’Italia che ripercorreremo insieme durante il photowalk. Macchine fotografiche pronte? Leggete qui sotto le tappe della visita. I dettagli del tour Partiremo alla scoperta di Castelfidardo dalla piazza principale, piazza della Repubblica, visitando la bellissima sala degli stemmi, sede del consiglio comunale, dalla quale ammirare una vista unica verso i monti Sibillini.
Si proseguirà verso il Museo della Fisarmonica che in occasione del photowalk rimarrà aperto gratuitamente per i partecipanti. Situato sotto il palazzo comunale, in suggestivi ambienti seicenteschi, il museo è dedicato allo strumento musicale che ha avuto nella città di Castelfidardo, per oltre un secolo, il maggior centro di produzione.
La collezione è composta da circa 350 esemplari tutti diversi tra loro e vuole rappresentare anche un omaggio alle maestranze e ai molti imprenditori artigiani ed industriali che hanno contribuito a dare lustro a questa zona delle Marche. Qui un interessante link per fare in anteprima un tour virtuale del museo.
Il Museo della Fisarmonica di Castelfidardo Rimanendo in tema musicale il photowalk proseguirà alla scoperta della fisarmonica più grande del mondo, entrata nel guinness dei primati nel 2003 e costruita proprio a Castelfidardo da Giancarlo Francenella maestro artigiano locale che è riuscito nell’impresa di creare la più grande fisarmonica funzionante mai esistita.
Accanto ad essa anche un organetto gigante, costruito per celebrare i 150 della produzione artigianale di questo strumento a Castelfidardo. Insomma, una vera e propria chicca per tutti i photowalker appassionati di musica e tradizione! Altra importante tappa del tour saranno i luoghi dedicati al Risorgimento e all a battaglia di Castelfidardo avvenuta il 18 settembre 1860.
Le sale espositive del Museo del Risorgimento che accoglie circa 130 pezzi donati da collezionisti privati o da altri musei stranieri, sono ospitate all’interno dello storico palazzo Ciriaco Mordini del quale visiteremo anche gli splendidi giardini.
Altro importante luogo dedicato alla memoria storica della città è il Monumento Nazionale delle Marche di Castelfidardo, un gruppo scultoreo dedicato ai “Vittoriosi di Castelfidardo”, il monumento più imponente di tipo commemorativo in Italia.
Il grande complesso scultoreo è situato all’ingresso dello spettacolare Parco delle Rimembranze, un luogo ameno che sorge nella collina di Monte Cucco e si estende per circa 10 ettari. Il Museo del Risorgimento Proseguiremo poi verso la Chiesa di San Francesco e il suo auditorium dove prendono vita numerosi importanti eventi della città come il Premio Internazionale della Fisarmonica, che raccoglie visitatori e appassionati da tutto il mondo ogni anno a settembre.
La chiesa, la prima costruita in città, custodisce un organo Callido, dal nome del suo costruttore, il veneziano Gaetano Callido, realizzato nel 1777 e tutt’ora funzionante. Raggiungeremo in seguito la Torre Campanaria, dalla quale poter godere di un panorama meraviglioso. Se le condizioni lo permetteranno tutti potranno salire ad ammirare la vista.
Visiteremo anche un luogo poco conosciuto della città che si trova sotto un istituto scolastico, la prima scuola elementare qui inaugurata nel 1850 gestita dalle suore di Sant’Anna. Sotto l’istituto scenderemo a scoprire le antiche grotte del palazzo: si tratta di cunicoli illuminati percorribili, un tempo utilizzati dalle suore per conservare viveri e altri beni deperibili. Giunti a Porta Marina e al Belvedere potremo ammirare un altro panorama, questa volta verso Camerano, il Monte Conero e il mare.
Durante la visita saremo allietati dal suono delle fisarmoniche con piccoli spettacoli ed esibizioni lungo i “Sound art corners”, cioè angoli sonori sparsi per il centro di Castelfidardo dove musicisti, attori, performers e pittori possono dare spazio alla loro arte in piena libertà.
La mappa è online con le tappe del tour e i ristoranti convenzionati per il pranzo. Sacrario-ossario della Battaglia del 1860 presso la Selva di Castelfidardo. Foto © Luca Galluzzi Itinerario e programma della giornata Ore 9:00 Arrivo e ritrovo presso la Piazza del Comune (Piazza della Repubblica).
Per i partecipanti al photowalk, le aree di sosta consigliate sono le vie lungo le mura con parcheggi non a pagamento la domenica (Via Roma, Via Battisti) Ore 9:30 presentazione e saluti istituzionali, ore 10:00 partenza con le guide, ore 13:00 piccolo rinfresco offerto dal Comune di Castelfidardo in Piazza della Repubblica vicino alla sede della Proloco.
Dove pranzare? Il Comune di Castelfidardo offre la possibilità di pranzare presso diverse strutture a prezzi convenzionati e speciali per i partecipanti al photowalk: Pub O’Brian (da Cori): il prezzo è di 12,5€ e comprende il primo di lasagne rosse o bianche (con zucchine), come secondo lonzino cotto o mozzarella di bufala e verdure grigliate o pollo arrosto più patate/insalata + vino /acqua; Ten Caffè: buffet ricco con pasta, carne, etc.. a 10€; Il Mattarello: menu completo a 15 €; Trattoria Dionea: menu completo a 15€. Se volete pranzare con uno snack veloce qui sotto due ulteriori soluzioni a prezzi convenzionati: Cino Bar: specialità siciliane (arancini, cannoli…) a 2€ al pezzo; Caffè centrale: panini, affettati, etc.
Non è necessaria la prenotazione. Challenge fotografico #castelfidardophotowalk All’evento si unisce un challenge fotografico rivolto ai partecipanti. Le foto che verranno condivise con l’hashtag #castelfidardophotowalk avranno la possibilità di vincere: 1° posto: weekend per due persone in B&B o altra struttura equivalente di Castelfidardo durante il PIF – Premio Internazionale della Fisarmonica (settembre 2017) oppure durante il weekend a cavallo dell’8 dicembre durante il Jazz Accordion Festival; 2° posto: cena per due persone presso il rinomato ristorante artigianale Amarantos di Castelfidardo; 3° posto: selezione di prodotti tipici del territorio. Le foto scattate e condivise sui propri canali social con il tag #castelfidardotaphotowalk entro il 6 settembre saranno selezionate da una giuria composta Regione Marche, SMT Marche e Comune di Castelfidardo.
La giuria decreterà i vincitori che verranno contattati tramite social network o e-mail. Termine di presentazione delle foto per il challenge: 6 settembre 2017 Come partecipare? L’iniziativa è aperta a tutti gli appassionati di fotografia e del territorio che possiedono un account social: un profilo facebook, un blog, un canale youtube, un account twitter o instagram, ma soprattutto a coloro che vorranno scoprire e condividere online le immagini della propria personale esperienza.
Per iscriversi basta inviare una email con i propri dati personali e i dati dei propri profili social a: socialmediateammarche@gmail.com. Ricordiamo che condizione imprescindibile per la partecipazione al photowalk è la pubblicazione di contenuti multimediali (foto e/o video) relativi all’esperienza vissuta sui propri account social.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-08-2017 alle 08:18 sul giornale del 24 agosto 2017 - 534 letture
In questo articolo si parla di cultura, fotografia, castelfidardo, Comune di Castelfidardo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aMmL
Commenti

- Disc Jockey Time, per tre settimane si rivive l’ODISSEA
- Dea pronta a installare i nuovi contatori
- Giacchetti (Liste Civiche): "le scelte dell'amministrazione Pugnaloni, ecco la nuova tassa "occulta" per Osimo" PER OSIMO
- Raduno Interregionale A.N.C. - Giornata del Carabiniere: sabato 30 settembre ad Osimo
- Castelfidardo, Western land a San Rocchetto: due giorni nelle atmosfere del Far west festeggiando i 75 anni di Tex » altri articoli...
- Lutto nel ppugilato italiano, si è spento nella notte il guerriero del ring Luigi Minchillo
- #FGI12, grande successo per l’edizione ‘23 del “Gianni Rossetti”: il pubblico e la stampa premiano il calendario e l’organizzazione
- Castelfidardo Calcio: le squadre giovanili (ri)cominciano con dye importanti vittorie
- "Bando Giovani", la Regione Marche investe 22 milioni di euro per favorire l’insediamento di giovani in agricoltura e incentivare il ricambio generazionale
- Teatro La Nuova Fenice: domenica 1 ottobre Luca Violini in FA LENTO. Giacomo Puccini il destino di un genio
- “Meeting dei Popoli” con famiglie e bambini provenienti da tutto il mondo
- Come migliorare la connessione di coppia: strumenti insoliti ed efficaci

- Fano: Precipita dal balcone di casa: il volo di nove metri attutito da un tendone. Arriva l'eliambulanza
- Fano: Doppia lite a bottigliate in piazza Amiani in pieno giorno, intervengono i carabinieri
- Jesi: Ruba l'identità di uno jesino e gli cambia l'utenza di gas e luce: deunciato un 25enne napoletano
- Senigallia: In scooter con i due figli, aveva anche la patente revocata: 7 mila euro di multa per una donna
- Mondolfo: sgominata una banda di trafficanti di cocaina con centro operativo a Marotta, 11 misure cautelari, sequestri di droga, denaro e veicoli » altri articoli...
- Pesaro: Presentata la nuova Carpegna Prosciutto Pesaro nella suggestiva cornice di Villa Matarazzo
- Macerata: Principio di incendio in una discoteca, intervento provvidenziale dei vigili del fuoco
- Barbara: domenica i funerali di Brunella Chiù, l'ultima dispersa nell'alluvione del 15 settembre 2022
- Senigallia: Addio al piccolo Francesco Lignola, mercoledì i funerali a Marzocca
- Grandine in Valtesino: Coldiretti, "4 milioni di danni e ancora nessuna risposta dalla Regione"
- Fermo: Porto Sant'Elpidio a “I Primi d'Italia”, dal 28 settembre al 1 ottobre a Foligno, Il Festival Nazionale dei Primi Piatti.
- Jesi: "Puliamo il Mondo" a Jesi è inclusione: Legambiente, Caritas e Comunità Islamica ripuliranno il quartiere San Giuseppe
- Fano: Nuova interquartieri di Gimarra, il Comune: "I 20 milioni sono ancora confermati, chi nega lo fa per interesse politico"
- Roma: Zucche stregate e divertimento da paura: l’Halloween più lungo d’Italia è a Cinecittà World
- Ancona: Sharper la notte dei ricercatori, l'opera alle Muse e tanti appuntamenti per bambini. Gli eventi della settimana ad Ancona
- San Benedetto: Stroncato da un infarto, 76enne fermano trovato morto in strada
- Vitri (PD): ”Appello alla Regione per l’assegno di cura agli anziani non autosufficienti”
- Pesaro: A Pesaro installate 45 colonnine di ricarica, ne arriveranno altre 15
- Fermo: "La Fisica che ci piace" del Prof Vincenzo Schettini ha riempito il Teatro dell'Aquila a Fermo conquistando il pubblico
- Ancona: Riscossi 60 milioni di euro e recuperato il 66% del debito: I Risultati di gestione di Ancona Entrate
- Fano: Seri sul tema sicurezza: "Continuiamo a tenere alta l'attenzione"
- Sui 12 milioni di euro del bando macchinari PNRR, Federacma scrive all'assessore Antonini
- Ancona: Cade un asse dal cantiere. Donna colpita alla testa in Corso Garibaldi
- Civitanova: La civitanovese Kimono torna sulle scene musicali con il brano “In ostaggio”
- Civitanova: Su il sipario sulla 25ma edizione di “Caro Teatro”: 6 spettacoli, una mostra e un convegno
- Potenza Picena: Andrea Falasca Zamponi dell'Atletica Potenza Picena vince il titolo europeo dei 5000 mt Master
- Fabriano: Violenza in Lombardia su un poliziotto: 35enne extracomunitario arrestato a Fabriano
- Civitanova: Clandestini nascosti in un tir si danno alla fuga, fermato un minorenne
- Tumori testa-collo: grande adesione alla campagna di prevenzione
- Bando giovani. Acquaroli: “Investire nelle eccellenze del nostro territorio, nuove opportunità per i giovani”. Antonini: “Risorse per creare nuova imprenditorialità”

- Pascoli fantasma e mafia foggiana, maxi truffa all'Ue: eseguite 25 misure cautelari, sequestrati 5 milioni
- Superenalotto, la combinazione vincente di oggi
- Ad un mese da Mediavalia a Faicchio passato e presente si fondono ancora tra sacro e profano
- F35 italiani intercettano due caccia russi in spazio aereo Nato
- Grande Fratello 2023, c'è il primo eliminato: è Claudio » altri articoli...
- Roma, droga e sequestri di persona: Procura chiude indagine su Leandro Bennato
- Giorgio Napolitano, il programma dei funerali di oggi
- Juve-Lecce 1-0, gol di Milik e Allegri è secondo
- Giorgio Napolitano, oggi funerale alla Camera. Mattarella, Macron e Steinmeier in Aula
- Casa Bianca, il cane di Joe Biden ha morso (ancora) un agente
- Taxi Milano, la doppia guida non decolla: 420 su 4.855 licenze
- La Juve torna a vincere, primo ko per il Lecce
- Migranti, fonti Palazzo Chigi: "Nessuna stretta su donne incinte"
- Glioblastoma, scoperto indice che predice la sopravvivenza
- Torna 'Belve', il programma cult di Francesca Fagnani oggi 26 settembre su Rai2
- Premio Vivere a Spreco Zero, i vincitori dell'11esima edizione
- Inail condannata a risarcire la vedova di un lavoratore morto per mesotelioma
- Prato, spari in sala biliardo di Mezzana: due morti
- Maxi truffa all’Ue per “pascoli fantasma”, arresti e sequestri
- Nagorno Karabakh, allarme per i cristiani: "Rischiano lo sterminio"
- Roma, incubo taxi: attese infinite, la doppia guida fa flop
- IT-alert, oggi test in Abruzzo e in Trentino: cos'è e cosa fare
- Pfizer punta sulla sostenibilità e lancia la sfida alle fake news
- Inclusione contro pregiudizio, a Roma dal 3 al 10 ottobre Festival salute mentale
- Il caro mutui e l’Europa, Livolsi: “Servono riforme, fare conti con l’Ue”
- Stupro Caivano, nove ordinanze di custodia cautelare
- Lavoro: tra possibilità di carriera, relazioni creative e autonomia attrae la vendita diretta
- Intelligenza artificiale, Amazon investe 4 miliardi di dollari in Anthropic
- Morto David McCallum, il medico legale di 'Ncis': aveva 90 anni
- Spot Esselunga, pubblicità con 'La pesca' fa discutere: ecco perché - Video
- 'Biodiversità in volo', alla scoperta del censimento del cervo
- Stupro Caivano, misure cautelari per 7 minori e 2 maggiorenni
- Sciopero trasporti 29 settembre, nuovo stop mezzi di 24 ore: orari a Roma, Milano, Torino
- Giornata mondiale del cuore, 'ecco come ridurre il rischio malattie e proteggerlo'
- Edilizia, Genovesi (Fillea): "Condono parola pericolosa, su piccole irregolarità no prezzo politico"
- Terrorismo, fermato 24enne: voleva unirsi a jihad in Siria-Iraq
- Ryder Cup 2023, domani All Star Match di golf con Djokovic e Sainz
- Stop alla vendita di scrub e glitter, l’Unione europea prova a fermare l’inquinamento da microplastiche
- Pnrr, 40 milioni di euro in Toscana per il servizio idrico integrato
- Nasce il raviolo dolce per promuovere la ricotta di bufala campana Dop
- Trump in armeria per comprare una pistola Glock, video è virale ma scompare
- Il “Roller Day” è un successo, coinvolte 132 piazze d’Italia
- Valore (editore Dire) a Barachini: “Troviamo una soluzione”
- Mario Balotelli e il messaggio al Milan: "Se serve un vice Giroud..."
- Antolini, pietra naturale 'regina' tra garanzia prodotto e abilità lavorazione
- Bper stanzia plafond da 150 mln per la surroga dei mutui casa
- Biodiversità in volo, Fondazione Una e Federparchi per il censimento dei lupi
- Mattarella ricorda Rostagno “La Mafia è la negazione della vita”
- Superbonus 110%, chiesta una proroga per i condomini
- Renault presenta Trafic Van E-Tech Electric
- Influenza 2023 in arrivo, in Italia 5-6 milioni di casi
- I funerali di Napolitano, l'arrivo del feretro a Montecitorio
- Fisco, condono e sanatoria: ecco cosa sono
- Ronzulli "Rimpasto di Governo non all'ordine del giorno"
- Aeroporto Bologna, intercettata valuta non dichiarata per 1.5 milioni
- Ucraina-Russia, la minaccia di Mosca: "Tank Abrams bruceranno"
- 'Biodiversità in volo', il monitoraggio dei cervi grazie al 'bramito'
- Scuola, il pediatra: "Per la merenda no alla mela di Stato"
- Massimo Moratti ricoverato al Galeazzi: operato di angioplastica
- Nautica, 63°salone Genova chiude a 118.269 visitatori (+13,9%)
- Migranti, espulsione anche per chi mente sull'età: la bozza del decreto
- Vaccino influenza, Pregliasco: "Buono per tutti e cruciale per fragili, ma temo flop"
- Biodiversità in volo, alla scoperta del censimento del cervo
- Messina Denaro, oggi l'autopsia: poi la sepoltura a Castelvetrano
- Oggi i funerali laici di Giorgio Napolitano: come si svolgeranno e dove verranno trasmessi
- Pd, sui social impazza il 'perifrastico' di Schlein. Ma è una bufala
- Cresce del 21% il valore delle transazioni con carte di pagamento
- In Italia 230mila morti l'anno per malattie del cuore, 80% evitabili
- Salute, 10 chef stellati ai fornelli per le malattie croniche dell'intestino
- QVC Italia con la Fondazione Veronesi per la ricerca oncologica femminile
- Napoli, Rudi Garcia flop? Ottavio Bianchi: "Non è colpa dell'allenatore"
- Funerali Giorgio Napolitano, il feretro lascia Montecitorio - Video
- Il nuovo album di Annalisa: "Ora sono ambiziosa, mi butto nel vortice e forse anche a Sanremo"
- Università degli Studi Link intitola aula magna a Frattini
- Superbonus 2023, crediti d'imposta pagabili o no? Cosa ha detto l'Eurostat
- Agenzia Dire, l’azienda annuncia licenziamenti: giornalisti in sciopero
- Delmastro “Ai corvi del catastrofismo dimostrato che il Paese cresce”
- Pascoli fantasma, truffa per 5 milioni all'Unione Europea
- South working, in Sicilia creati 80 posti lavoro
- Contro il caro bollette nuovo decreto da 1,3 miliardi
- Editoria, Barachini: “Preoccupa la scelta dell’editore della Dire e stupisce la tempistica”
- Hi-Tech & Innovazione Magazine - 26/9/2023
- Brescia, sindaca Castelletti: "A2A partner strategico per transizione ecologica"
- Salerno, a Castellabate il Procuratore Gratteri e il padre del microchip Faggin aprono SUDeFUTURI
- Aspirante Jihadista fermato a Cesena per terrorismo
- Nagorno Karabakh, esplode deposito di carburante: 20 morti e centinaia di feriti
- Pfas, inquinanti in oggetti aumentano colesterolo: più rischi infarto
- Pnrr, aggiudicati 33 progetti per messa sicurezza edifici scolastici Milano e hinterland
- Forza Italia Paestum, 'avatar' Berlusconi accoglierà popolo azzurro
- Renzi: “Giorgia Meloni bene come influencer ma non funziona come premier”
- Covid, Fontana "Variante Pirola meno aggressiva"
- 'Biodiversità in volo', Fondazione Una e Federparchi per il censimento dei lupi
- Salute, dallo chef piatti gourmet per le malattie intestinali croniche
- A2a, Mazzoncini: "Investimenti in infrastrutture cresciuti del 26% nel 2022"
- Giorgio Napolitano, i funerali alla Camera - Diretta
- Migranti, Crippa: "Germania li usa come armi per destabilizzarci"
- A Roma torna ‘Ro.Mens’, il Festival della Salute Mentale
- Migranti, raid in Germania: arrestati trafficanti esseri umani
- Mille piante di marijuana rinvenute nel reggino
- Ucraina-Russia, Medvedev: "Poche alternative a scontro diretto con la Nato"
- Startup, dalla mano bionica all'Ia contro i tumori: 10 finaliste al premio Imsa
- Fisco, Alemanno (Int): "Non mi scandalizzo per condono ma serve nuovo sistema perché non accada più"
- Baci Perugina presenta 'Baci Caffè', celebra due tra i gusti più amati
- "Forse sono ri-divorziato", De Martino rompe il silenzio su Belen a Belve
- I funerali di Napolitano, Malagò "Un presidente straordinario"
- Napoli-Osimhen, De Laurentiis indagato per falso in bilancio
- Nadef, verso calo Pil e rialzo deficit: margine stretto per manovra 2024
- Edilizia, Perrini (ingegneri): "Bonus siano compatibili con casse Stato"
- Grande Fratello 2023, Beatrice Luzzi in lacrime: "Ho paura di aver deluso i miei figli" - Video
- Covid e variante Pirola, mini ondata in arrivo? Cosa dicono gli infettivologi
- I funerali di Napolitano, le immagini del feretro che lascia il Senato
- Covisian, l’intelligenza artificiale rafforza l’assistenza clienti
- Migranti, Salvini “Dall’Europa mi aspetto rispetto e collaborazione”
- Il cuore incompreso delle donne. I cardiologi: "Sono loro a morire di più"
- Assoallestimenti: "Stop a modifiche anticoncorrenziali"
- Narcolessia, con CreateforsleepKids la street art spiega i sintomi ai bimbi
- Lego rinuncia alla plastica riciclata: inquina di più dei materiali in uso
- Allarme pressione alta nei giovani, colpiti 2 mln under 35 e bimbi 6-11 anni
- I funerali di Napolitano, l'applauso alla Camera
- Torna #IoLaButtoLì, campagna contro l’abbandono dei piccoli rifiuti
- Real Madrid, Xabi Alonso allenatore dopo Ancelotti
- FICO si trasforma in Grand Tour Italia
- Domenica la XXI edizione del Fiabaday, giornata per l’abbattimento delle barriere architettoniche
- Migranti, Salvini "Dall'Europa mi aspetto collaborazione"
- Scuola, il pediatra: "Solo 1 studente su 3 fa colazione 'giusta'"
- Carburante, prezzi di benzina e diesel fermi oggi: la media
- Pirola, la parola del giorno
- Biodiversità in volo, il monitoraggio dei cervi grazie al 'bramito'
- Ucraina, Russia nega morte ammiraglio Sokolov: diffuso video con Shoigu
- Equipaggi record per il 12° raduno Suzuki 4×4
- Mattarella ai funerali di Stato di Napolitano
- Dallo chef piatti gourmet per le malattie intestinali croniche
- Ponte sullo Stretto, Salvini "Stiamo rispettando il cronoprogramma"
- Ucraina, droni contro Odessa. Missili su città Zelensky
- Ascolti tv, Imma Tataranni torna e stravince sul Grande Fratello
- L’addio a Napolitano, il figlio Giulio “Per lui politica era cosa seria”
- Roma, accoltella tre ragazzi in via dei Volsci: fermato
- Russia: "Ammiraglio Sokolov è vivo": il video di Mosca, guerra di news con Kiev
- Napolitano, il figlio Giulio: "Non sopportava demagogia, urlo e invettiva"
- Meloni-Macron verso incontro a Palazzo Chigi
- Salute, più produttivi e felici, la strategia per lavorare senza stress
- Terremoto oggi Napoli, scossa magnitudo 3.2 ai Campi Flegrei
- Sophia Loren, operata dopo caduta: "Ora sto meglio"
- I funerali di Napolitano, l'arrivo di Mattarella alla Camera
- Fibra ottica, il Veneto accelera con gli investimenti
- Lamberto Dini vs Papa Francesco: "Mette a repentaglio i sacri principi"
- Dengue Italia 2023, crescono casi: 236 in totale
- Ucraina, enigma Nord Stream: a un anno dalle esplosioni è ancora mistero
- Open Fiber, in Veneto gli Stati Generali della Fibra Ottica
- L'inflazione frena le compravendite delle case, -8% nel IV Trimestre
- Inzaghi “Col Sassuolo serve una prestazione importante”
- Stupro Caivano, scatta arresto per 7 minori e 2 maggiorenni - Video
- Colombia, presidente del Tigres ucciso a colpi di pistola dopo una partita
- Lungo incontro Meloni-Macron, al centro migranti ed economia
- Meloni-Macron, faccia a faccia su migranti e priorità economiche Ue
- Gli studi professionali sempre più hi-tech, crescono gli investimenti
- Fini “Falsi i racconti su me e Napolitano per regia complotto”
- Juve-Lecce, Cassano boccia Allegri: "Solo figure di m..."
- Messina Denaro, procuratore Trapani: "Avesse parlato sarebbe stato deflagrante"
- Roma: Zucche stregate e divertimento da paura: l’Halloween più lungo d’Italia è a Cinecittà World
- PetNews Magazine - 26/9/2023
- Glioblastoma, scoperto un indice che predice la sopravvivenza: lo studio
- Kata, tracce di sangue nell'ex hotel Astor non appartengono a bimba scomparsa
- In Italia 9 su 10 sono insoddisfatti del proprio lavoro. E lo lasciano senza paracadute
- Un presidente sudcoreano a Buckingham Palace, prima volta in 10 anni
- Napolitano, sepolto nel cimitero acattolico accanto a Gramsci e Miriam Mafai