Opportunità giovani, al via le selezioni per il servizio civile al Comune di Osimo

Questi i nomi dei progetti cui prenderanno parte attivamente i ragazzi: “Progetto Socialinforma”, “Progetto Crescendo… Diritto”, “Progetto Musei Diffusi”. Il Servizio Civile avrà una durata di 12 mesi, per 30 ore settimanali ed un compenso mensile di euro 433, 80.
Le selezioni si terranno i prossimi 7 e 11 settembre presso la sede municipale di Osimo, i vincitori inizieranno effettivamente il servizio alla fine del mese di ottobre.
I posti messi a disposizione dal Comune di Osimo sono dieci così suddivisi: 3 presso l’Ufficio Servizi Sociali e Scolastici, 3 all’Ufficio di Coordinamento dell’Ambito Territoriale XIII, 2 alla biblioteca comunale e 2 presso l’ufficio della Polizia Municipale.
Il Servizio Civile, in tutte le sue espressioni, permette ai giovani di vivere un’esperienza in attività sociali, nella difesa e valorizzazione dell’ambiente, del patrimonio artistico e culturale, della Protezione Civile, dell’educazione e della promozione culturale.
Restando a disposizione per ogni ulteriore chiarimento, sono a porgere i miei più cordiali saluti. Con gentile preghiera di pubblicazione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-08-2017 alle 15:02 sul giornale del 23 agosto 2017 - 1331 letture
In questo articolo si parla di attualità, servizio civile, osimo, Comune di Osimo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aMlT
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...