Mercoledì 23 agosto la Fisorchestra Città di Castelfidardo alla Mole Vanvitelliana

La rassegna chiude con un’eccellenza del panorama musicale marchigiano: la storica FISORCHESTRA Città di Castelfidardo fondata dal maestro Orfeo Burattini che si esibirà alle ore 21,30 nella corte della Mole Vanvitelliana.
Composta da circa 16 fisarmonicisti provenienti anche da altre città italiane ed estere, l’orchestra, usando come base la fisarmonica e speciali strumenti elettronici costruiti appositamente, riesce ad ottenere effetti ricchi di sonorità e timbriche sorprendenti: si ha la sensazione di ascoltare una grande orchestra sinfonica.
La Fisorchestra ha partecipato a tutte le più note trasmissioni televisive e ha eseguito concerti non solo in ogni regione d'Italia, ma anche all'estero in paesi quali Russia, Spagna, Francia, Austria, Argentina, ottenendo ovunque un gradissimo successo sia di pubblico che di critica.
Alle ore 21 sul palco della Mole, grazie alla collaborazione con il progetto Spazio Salute, si parlerà di alimentazione e nutrizione con i dottori del Servizio igiene degli alimenti e nutrizione dell’Area Vasta 2.
Una serata anche all’insegna della solidarietà: l’ingresso allo spettacolo è libero, ma chi vorrà potrà dare il proprio contributo a favore dell'ICOM Marche per la campagna nazionale "Adotta un museo" che prevede un concreto aiuto ai musei marchigiani danneggiati dal sisma. In caso di pioggia gli spettacoli si svolgeranno al Teatro Sperimentale L. Arena, via Redipuglia 59, Ancona

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-08-2017 alle 09:48 sul giornale del 23 agosto 2017 - 414 letture
In questo articolo si parla di cultura, spettacoli
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aMk7
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...