utenti online

Castelfidardo: venerdì 25 agosto la rassegna "Scrigni Sacri Schiusi" approda alla Collegiata

1' di lettura 22/08/2017 - La rassegna "Scrigni Sacri Schiusi" approda a Castelfidardo: protagonista, per la prima volta, la Chiesa Collegiata di Santo Stefano venerdì 25 agosto 2017, ore 21.15 con le letture iconografiche di alcune delle principali opere presenti nella chiesa a cura di Ilaria Bastianelli, l`intervento musicale degli allievi del Complesso Musicale Belvederese e della Civica Scuola di Musica "Paolo Soprani".

In particolare, le fisarmoniche di Riccardo Giaccaglia e Tommaso Galassi (allievi del prof. Christian Riganelli) e i sassofoni di Lorenzo Badiali, Viola Masciangelo, Leonardo Sestilli, Tommaso Rocchetti e Giulio Santini (allievi del prof. Federico Filipponi). Ingresso libero.

Il progetto "Scigni sacri chiusi", giunto alla V edizione, vuole valorizzare il patrimonio storico, artistico e religioso dell`Arcidiocesi Ancona-Osimo attraverso l`apertura serale di alcune Chiese del territorio con letture sulle più importanti opere d`arte ed intermezzi musicali.

Le eventuali offerte vengono devolute alla cura e al mantenimento dei beni storico-artistici diocesani. http://www.museodiocesanoancona.it/ L`iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comune di Ancona e con Opera cooperativa sociale onlus.

Con l`occasione si ricorda che tutti i venerdì alle ore 15.00 con partenza da Santa Maria della Piazza, parte una visita guidata gratuita alle principali chiese e piazze della città di Ancona che si conclude nella sala degli Arazzi rubensiani del Museo Diocesano "Mons. Cesare Recanatini"








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-08-2017 alle 10:03 sul giornale del 23 agosto 2017 - 648 letture

In questo articolo si parla di cultura, rassegna, Arcidiocesi Ancona Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aMlb





logoEV
logoEV