utenti online

Loreto: il 19 agosto, in piazza della Madonna il jazz di Gegè Telesforo

2' di lettura 16/08/2017 - Primo di due appuntamenti di assoluto prestigio nazionale, il concerto di Gegè Telesforo porta a Loreto il grande jazz italiano. In piazza della Madonna il 19 agosto l'artista, che lega da anni il proprio nome a quello di Renzo Arbore, sarà protagonista di una serata all'insegna della musica d'autore più raffinata.

Affondando le radici nella storia e nella tradizione americana, il jazz del musicista - anche conduttore televisivo e produttore - nato a Foggia ed affermatosi in Rai grazie in numerose trasmissioni dedicate alla musica, rappresenta uno degli innumerevoli appuntamento organizzati nella città mariana in questa estate ricca di eventi.

Dopo il successo della rassegna Percorsi che ha visto a Loreto diversi esponenti della scena culturale e quello riscontrato con Virgo Lauretana, arriva il momento dei concerti e degli spettacoli: seguirà infatti l'appuntamento con Gegè Telesforo quello con Maurizio Battista, uno tra i maggiori esponenti della comicità nazionale e protagonista di performance teatrali di indiscusso successo.

"La cultura rappresenta una continua occasione di crescita per il territorio, per questo siamo lieti di poter offrire ai nostri concittadini e ai turisti che arrivano a Loreto, un cartellone di elevata qualità, poliedrico con artisti e personaggi versatili capaci di fornire sia interessanti spunti di riflessione sia momenti di intrattenimento all'insegna del più elevato valore artistico" ha spiegato l'assessore al Turismo Fausto Pirchio presentando il concerto di sabato 19 agosto.

Cantante, compositore, conduttore e autore di programmi radiofonici e televisivi, appassionato e profondo conoscitore di jazz e fusion, Gegè Telesforo conosce e pratica anche lo scat, una forma di canto jazz basata sull'improvvisazione vocale, non a caso nella sua brillante carriera ha duettato con nomi altisonanti come Jon Hendricks, Dizzy Gillespie, Clark Terry, Dee Dee Bridgewater, Giorgia Todrani, Tosca.

Telesforo deve la sua notorietà, oltre che alle sue raffinate doti di performer musicale espresse in questi anni sotto diverse forme artistiche, anche alla tv ed alcuni programmi in particolare, che sin da giovane ne hanno mostrato l'indiscusso talento, non solo musicale ma anche di intrattenitore.

Difficile tra tutti dimenticare l'esperienza di fine anni ottanta, ovviamente a fianco del suo scopritore e padre artistico, Renzo Arbore, con D.O.C - e le sue numerose derivazioni - che rappresentò una trasmissione di riferimento soprattutto per il mondo giovanile e dove riuscirono a trovare spazio e consacrazione generi musicali di nicchia e certamente poco commerciali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-08-2017 alle 16:13 sul giornale del 17 agosto 2017 - 908 letture

In questo articolo si parla di musica, loreto, spettacoli, comune di loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aMdX





logoEV
logoEV