utenti online

Liste civiche: 'ore decisive per il futuro dell'ospedale, sia chiaro il destino del Pronto Soccorso'

3' di lettura 12/08/2017 - Le Liste civiche di Osimo presentano in data odierna due ordini del giorno entrambi in tema di sanità, infatti anche quest’anno il mese di Agosto rappresenta un periodo nero per il Pronto soccorso ed il Poliambulatorio di Osimo.

Tra boom di accessi, file di attese di oltre 3/5 ore prima di essere presi in carico dal medico, situazione che degenera ancor di più nei weekend ed una dotazione di personale carente e stressata che a fatica quotidianamente riesce a mantenere i livelli minimi di assistenza , la situazione si fa sempre più critica, insostenibile e quello che più preoccupa è che non si vede luce per la risoluzione dei problemi. Infatti sono ormai cicliche le sparate di Pugnaloni, slogan che si ripetono costantemente quelli sull’avvio dei lavori di ristrutturazione e ampliamento del Pronto soccorso , che di fatto nulla si concretizza e alla prima ondata di accessi superiori alla media ci si ritrova in piena emergenza.

L’ ordine del giorno in tema di Potenziamento e ristrutturazione del Pronto Soccorso chiede un impegno serio e concreto all’amministrazione locale affinché metta in campo tutte le azioni possibili per la realizzazione dei lavori in capo all’ampliamento della struttura sanitaria di emergenza, ormai non più procrastinabile, un impegno fattivo soprattutto in queste ore che la Regione Marche sta definendo le condizioni e le modalità di trasferimento dell’Area Vasta 2 di Osimo sotto l’Inrca .

Infatti è importante che Pugnaloni , almeno questa volta dia un segnale forte e si metta dalla parte dei cittadini , difendendo la sanità locale. Nell’accordo di cessione infatti, vogliamo sia messo Nero su Bianco il destino del Pronto soccorso di Osimo affinché resti autonomo e sotto la rete di emergenza territoriale, mantenendo fede agli accordi fino ad oggi stipulati tra gli Enti interessati e soprattutto che le risorse stanziate siamo riconfermate.

Contestualmente chiediamo soluzioni idonee ed immediate per poter affrontare lo stato di emergenza in cui verte il Pronto soccorso dell’ospedale di Osimo, ormai al collasso, a tutela del diritto alla salute dei cittadini Osimani, e di tutto il bacino di utenza della Valmusone oltre che nel rispetto del personale sanitario che vi lavora, a volte calpestati anche dei loro diritti, con forte senso di professionalità e responsabilità, a cui va tutto il nostro sostegno e solidarietà per ciò che stanno facendo.

Il secondo ordine del giorno è sul Poliambulatorio di Osimo , perchè vogliamo il ripristino urgente dei servizi amministrativi ad oggi soppressi oltre che prevedere il potenziamento delle risorse umane e delle prestazioni sanitarie perché è impensabile che il problema si possa risolvere solo con l’implementazione di una piattaforma informatica, come dichiara Pugnaloni, ma va garantito un servizio efficiente ed efficace all’utente, che non può essere abbandonato al proprio destino perché non sufficientemente informatizzato. Liste civiche Osimo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-08-2017 alle 08:59 sul giornale del 14 agosto 2017 - 3130 letture

In questo articolo si parla di ospedale, politica, osimo, liste civiche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aL0i





logoEV
logoEV