utenti online

U.S.B.: 'fusione Osimo-Inrca ovvero come far scomparire l'ospedale dalla Valmusone'

Unione Sindacale di Base, USB 2' di lettura 08/08/2017 - Se ne discute in regione; ma nessuno parla pubblicamente. Venerdì 4 agosto 2017, presso gli uffici della Regione Marche c’è stato un incontro per parlare della fantomatica integrazione Osimo-Inrca.

Non si sà chi fosse presente per le OOSS Confederali, nessuna notizia è stata data ai dipendenti dell’Ospedale di Osimo solo voci di corridoio che parlano di un processo di fusione Osimo-Inrca senza l’istituzione di un nuovo soggetto giuridico, che partirà dal 01/01/2018, ma che già da settembre 2017 comporterà dei cambiamenti organizzativi dell’attività visto che il periodo della sperimentazione viene a concludersi.

Come verrà modificata l’attività? I grandi pseudo esperti sanno effettivamente ciò che succede e cosa si fa all’interno del Pou di Osimo o si basano solo su dati che vengno forniti e che non sempre sono attendibili?

Altra notizia che trapela è che il personale del comparto potrà fare opzione di scelta come avvenuto per Marche Nord. Attenzione !!!!!!!a Marche Nord è passato il Personale che in modo preponderante aveva collaborato nella sperimentazione e quindi, di fatto non c’è stata nessuna scelta.

Più volte è stato sollevato l’argomento, nei tavoli tecnici avvenuti per l’integrazione Osimo –Inrca e anche nell’ultimo del 5 giugno c.a nella sede Asur alla presenza del Direttore Asur, Inrca , AV2 ad una precisa domanda sollevata dalla CGIL tutti i soggetti sopra elencati hanno confermato che i lavoratori del comparto sarebbero stati tutelati con l’opzione di scelta cioè rimanere dipendenti dell’area vasta 2 o essere riassunti da Inrca.

Purtroppo il verbale di quell’incontro non è mai pervenuto e sembra che Cgil, Cisl e Uil se ne siano dimenticati. Un documento che se esistesse sarebbe stato importante per garantire certezze al personale del comparto a tempo indeterminato .

L’Unione Sindacale di Base si preoccupa anche degli Infermieri e Oss assunti con regolare contratto derivante da una graduatoria di un avviso pubblico con l’Av2, come pure del personale delle cooperative che hanno un appalto in corso.

Sono stati abbandonati a se stessi? La Politica locale due domande se le fa oppure non conosce nemmeno come funziona l’ospedale e chi ci lavora? Intanto il quadro generale è in rapido peggioramento non si riuscirà a garantire l’assistenza ai cittadini della Val Musone per il continuo smantellamento dei servizi ospedalieri e territoriali della Zona di Ancona.

La cessione di Osimo all’Inrca è solo una manovra per far quadrare i bilanci mentre l’Asur compra la Palazzina di interporto e spende 13 milioni di euro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-08-2017 alle 19:23 sul giornale del 09 agosto 2017 - 2219 letture

In questo articolo si parla di attualità, sindacati, USB, Unione sindacale di base

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aL3q





logoEV
logoEV