utenti online

Caso Ragaini Radiatori: prorogato il termine della procedura di mobilità

1' di lettura 08/08/2017 - “Il termine della procedura di mobilità viene concordemente prorogato fino alla durata della CIG in deroga concessa dalla Regione Marche e comunque non oltre il 07.11.2017. Le parti continueranno a ricercare soluzioni alternative ai licenziamenti entro il 15 settembre 2017, impegnandosi, durante tale periodo, a non attuare azioni unilaterali”.

Sono questi i principali punti di accordo raggiunti questo pomeriggio nell’incontro tra i vertici della Ragaini Radiatori di Loreto e le Rsu dell’azienda con la mediazione dell’assessore al Lavoro Loretta Bravi.

“In assenza di accordo entro tale data (15 settembre) – sottolinea l’assessore - la Regione, considerata l’eccezionalità della concessione ed anche al fine di consentire un utilizzo migliore delle risorse disponibili, si riserva di valutare l’opportunità di concedere o meno ulteriori periodi di CIG in deroga”.

Condizione essenziale per l’utilizzo della Cig in deroga è la fruizione totale delle ferie e permessi di ciascun lavoratore. Durante questo periodo di CIG in deroga le parti si attiveranno per ricercare soluzioni occupazionali per i lavoratori in esubero.

Da parte sua la Regione Marche si è già adoperata per promuovere un tavolo con le aziende della cantieristica navale al fine di favorire la ricollocazione dei lavoratori nelle aziende dell’indotto e in tal senso potranno essere attivati anche percorsi di formazione.

“Si tratta di una vertenza molto complessa - commenta ancora l’assessore Bravi – e come Regione stiamo cercando di fare quanto possibile per arrivare ad una soluzione che non lasci nulla di intentato”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-08-2017 alle 16:23 sul giornale del 09 agosto 2017 - 394 letture

In questo articolo si parla di lavoro, regione marche, licenziamenti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aL2P





logoEV
logoEV