utenti online

Ciclismo: Paolo Marchetti in solitaria nel "Cantarini Meccaniche". Successo per lo Sporting fidardense

2' di lettura 31/07/2017 - Sotto il sole del colle anconetano, a quota 275 metri slm, nelle terre del Verdichio, si sono ritrovate 56 selezionate speranze quindicenni-sedicenni, provenienti da varie regioni italiane: tutte motivate dal prestigio della intrigante corsa e dal suo notevole albo d’oro. A Coste di Staffolo è tornato a disputarsi il Trofeo Cantarini Meccaniche, giovane corsa, ma già ‘classica’, per la categoria allievi, sulla distanza ondulata di km 80,2.

L’attesa e impegnativa 6^ edizione chiudeva il cerchio della Duegiorni Marchigiana Giovanile, ‘quarantottore’ promozionale concepita e gestita dallo Sporting Club S.Agostino. AL VIA, in prima fila: il campione marchigiano Gian Marco Garofoli (vincitore della prima prova, a Castelfidardo) e gli aragosta del team leader della challenge, l’Alma Juventus Fano.

Il severo anello di 10 km (da affrontare 8 volte) ha sùbito registrato la bagarre, che ha innescato il meccanismo del gioco ad eliminazione. Al Km 38 si è involato il credibile ed imprenditoriale tandem costituito da Leonardo Ciotti (nerobianco del Pedale Rossoblù - Picenum - San Benedetto del Tronto) e da Antonio Pio Bevilacqua (giallorosso della Recanati Marinelli Cantarini).

Quest’ultimo ha tentato l’avventura solitaria (aggiudicandosi il doppio Gran Premio della Montagna), sempre tallonato dal grintoso sambenedettese, che lo ha infine ripreso e superato al suono della campana.

Sui due è rinvenuto, in grande spinta, Paolo Marchetti, altro talento della scuola ‘leopardiana’ recanatese, che ha tirato dritto, conquistando il primo successo pieno dell’anno, in solitaria, alla media di 32,735 km/h. Commossa dedica: a Michele Scarponi e all’amato zio scomparso (suo gran tifoso).

Dopo 1’30”, lo sprint per l’argento ha premiato Federico Quattrini (Pedale Chiaravallese), seguito da Gian Marco Garofoli (per il ‘due su tre’ della Recanati Marinelli Cantarini) e Andrea Iualianella (abruzzese del Gulp Pool Val Vibrata). Quinto posto, a 1’42”, per Luca Lenti, davanti a Buschi, Previti, Malizia, Aluigi, De Angeli.

Applauditissimi e grintosamente all’arrivo i più combattivi della giornata, Ciotti e Bevilacqua: rispettivamente penultimo e ultimo dei 21 corridori in grado di arrivare al traguardo. Sul primo gradino della Duegiorni Marchigiana Giovanile è salito Garofoli, scortato dallo stesso Marchetti e dal fanese Federico Buschi (terzo per i colori dell’Alma Juventus Fano, che si è aggiudicata la ‘combinata’ per società).

Ordine d'arrivo: 1.Paolo Marchetti (Recanati Marinelli Cantarini) Km 80,200 in 2h27’00”, media 32,735 km/h; 2.Federico Quattrini (Pedale Chiaravallese) a 1’30”; 3.Gian Marco Garofoli (Recanati Marinelli Cantarini); 4.Andrea Iualianella (Gulp Pool Val Vibrata); 5.Luca Lenti (Alma Juventus Fano) a 1’42”; 6.Federico Buschi (Alma Juventus Fano); 7.Kevin Previti (Polisportiva Villafontana); 8.Nicholas Malizia (Pedale Rossoblù – Picenum); 9.Vittorio Aluigi (Alma Juventus Fano); 10.Marco De Angeli (Eurobike Riccione).

Foto di Urbano Mancinelli: - Paolo Marchetti - Il podio


   

da Umberto Martinelli







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2017 alle 17:14 sul giornale del 01 agosto 2017 - 606 letture

In questo articolo si parla di ciclismo, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aLMe





logoEV
logoEV