Castelfidardo: via Giolitti, martedì 1 agosto, partono i lavori di allargamento e asfaltatura

Domani, martedì, apre il cantiere che nel giro di una manciata di giorni porterà alla sistemazione urgente di una strada divenuta strategica per decongestionare il traffico nella zona interessata dal crollo del cavalcavia sull'autostrada A14.
Nella pratica i lavori consistono nella "scarificazione" delle banchine laterali per allargare la sede e nell'asfaltatura a regola d'arte con la posa in opera di uno strato di conglomerato bitumoso, di tipo binder per 1,2 km di lunghezza e cinque metri di larghezza.
Via Giolitti sarà quindi percorribile a due corsie, grazie alla sistemazione delle banchine e del manto stradale. La circolazione sulla “nuova” strada rimarrà comunque interdetta ai mezzi superiori a 3,5 tonnellate.
Il Sindaco si era mosso immediatamente, dopo la caduta del ponte del 9 marzo scorso, valutando sia un intervento diretto del Comune di Castelfidardo, in completa autonomia e a proprie spese, sia coinvolgendo le autorità che insistono sul territorio, scrivendo già il 9 aprile a tutti gli enti interessati proponendo soluzioni concrete e rapide.
L’unica risposta positiva è arrivata dalla Società Autostrade che, dopo un lungo pressing dell’Amministrazione Comunale, tramite la sua consociata Pavimental, si è impegnata a realizzare a suo totale carico questa opera progettata dal nostro ufficio tecnico comunale, superando numerose lungaggini burocratiche, comprendendo il reale disagio del traffico locale, che gravita intorno ad una notevole area industrializzata.
"Finalmente riusciamo a dare una risposta concreta ad una situazione che, con la stagione estiva ed il flusso di turisti nella Riviera del Conero, rischia di diventare sempre più critica - spiega il sindaco Roberto Ascani -. In attesa del dissequestro del ponte, la sistemazione di via Giolitti offre una valida alternativa ad automobilisti, mezzi di soccorso e lavoratori costretti in questi mesi ad estenuanti code sotto il sole.
Ringraziamo l'ing. Giovanni Scotto Lavina di Autostrade per l'Italia, con cui abbiamo instaurato una fattiva collaborazione per aver dato seguito all'impegno preso verbalmente nelle scorse settimane". Sull'argomento si era mosso in maniera unitaria anche il Consiglio Comunale, sollecitando una tempestiva soluzione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2017 alle 17:33 sul giornale del 01 agosto 2017 - 793 letture
In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, lavori stradali
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aLMm
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...