utenti online

Castelfidardo: orto di classe, dalla semina alla compostiera

1' di lettura 23/06/2017 - L’anno scolastico appena concluso ha dato i suoi frutti... che si mangiano! Eh si, frutti veri grazie all’orto scolastico realizzato dai ragazzi della IB secondaria e IV A primaria della sede Montessori di via Allende dell’IC Soprani.

Il lavoro si è sviluppato da novembre a giugno grazie all’idea della dirigente, prof.ssa Vincenza D’Angelo, al coordinamento del prof. Federico Moscoloni e alla partecipazione dei colleghi della sede Montessori, del prof. Tersilio Marotta, al quale mandiamo un caloroso augurio per l’imminente pensione, dell’Associazione Montessori Marche Onlus Castelfidardo, ma, soprattutto, dei ragazzi, veri protagonisti dalla semina alla raccolta… alla cena!

Un vero e proprio laboratorio di ecologia agraria che ha prodotto fave, piselli, insalata, cipolle ed un particolare aglio gigante i cui semi sono stati donati dal professore-agricoltore Marotta.

Grazie all’aiuto dell’assessore all’ambiente del Comune di Castelfidardo, Romina Calvani, infine, il percorso si è concluso con l’installazione della compostiera in cui sono stati conferiti gli scarti della mensa scolastica, che diventeranno compost utile al terreno per ripartire, a settembre, con un nuovo orto.

Insegnanti e ragazzi testimoniano la loro avventura dalla in questa carrellata di slide: http://icsoprani.gov.it/wp-content/uploads/2017/06/ortoprimontessori.mp4


   

I.C. Soprani





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-06-2017 alle 10:43 sul giornale del 24 giugno 2017 - 735 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aKBs





logoEV
logoEV