utenti online

Inquinamento Osimo Stazione e Abbadia: in arrivo la centralina mobile

1' di lettura 22/06/2017 - Dopo la protesta dei residenti di Osimo Stazione scesi in strada, capitanati dal Comitato Salute ed Ambiente della frazione, l'Arpam risponde. Stamattina uno dei loro funzionari, nella persona del Dott. Salustri, ha effettuato un sopralluogo nella frazione per individuare il sito piu' idoneo dove istallare la centralina mobile per monitorare la qualità dlel'aria e delel polveri sottili .

E' solo pun primo passo , utile per capire che siamo in piena emergenza ambientale e che la situazione va monitorata costantemente. Entro un mese la centralina verrà istallata davanti la chiesa della frazione per poi a settembre spostarla in via d'Azeglio, nei pressi del plesso scolastico , cosìcche da avere dati reali in diversi punti di Osimo Stazione e Abbadia.

Sotto il cielo cupo dallo smog, stamattina una lieve luce, che apre un percorso necessario per la tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini residenti. Le istituzioni abrebbero docuto dare risposte piu drastiche per limitare l'inquinamento, ma per ora non hanno adottato alcun provvedimento previsto dai protocolli come la limitazione del traffico veicolare e dei mezzi pesanti.

Resteremo vigili sia nell'attenzione alla deviazione del traffico pesante sulla A/14 tratto Ancona sud /Portorecanati, che alla sistemazione della strada via Agnelli e via Giolitti, oltre che richiedere controlli anche per l'acqua sia quella del rubinetto che della fontanella.


Comitato salute ed ambiente Osimo Stazione e Abbadia





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2017 alle 15:35 sul giornale del 23 giugno 2017 - 760 letture

In questo articolo si parla di attualità, inquinamento

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKzy





logoEV