utenti online

Polverigi: dal 3 all'8 luglio si svolgerà la VI edizione dell'International Dance Summit. Un Gran Gala a Villa Nappi

3' di lettura 19/06/2017 - Solo a immaginare la magia della notte stellata di Villa Nappi a Polverigi, percorsa a passi di danza e al suono struggente di un violino viene la pelle d'oca! Ma è questo in estrema sintesi il programma dell'edizione 2017 del Gran Gala di Danza in programma per domenica 9 luglio alle ore 21.

Si rinnova, anzi se è possibile si intensifica, l'impegno profuso dalla Fondazione regionale Arte nella Danza (FRAD) guidata da Eugenia Morosanu che, per l'edizione 2017, ha confermato le coppie di étoiles Monica Fotescu Uta e Mark Radjapov del Dortmund Theater (Germania), di Yvonne Cosialls Slingerland con l'étoile Ovidiu Iancu Matei del Teatro dell’Opera di Bucarest (Romania), aggiungendo un'altra coppia di stelle, i due cinesi Dongting-Xing e Renjie-Ma, étoiles del Balletto dell'Opera National du Rhin di Strasburgo (Francia).

Alla magia dei duetti tra queste incredibili stelle della danza internazionale, che ogni anno non mancano di lasciare senza fiato gli spettatori presenti per le grandi emozioni che sono capaci di regalare, si unirà la magia del meraviglioso suono di un violino solista, quello di un grande Maestro del nostro territorio, il conosciutissimo e apprezzatissimo Marco Santini.

Ultime, ma non certo per minor valore, le bravissime ballerine del Vis Ballet. Un Gran Gala, insomma, da non perdere e anzi tutto da vivere, momento per momento, per l'incanto delle sensazioni che sarà in grado di far provare ancora una volta agli spettatori di Villa Nappi.

Nella settimana che precede l'evento, dal 3 all'8 luglio, come sempre si svolgerà l'International Dance Summit, giunto quest'anno alla VI edizione, il consueto appuntamento pre - Gran Gala, ricco di corsi e coreografi di prestigio, momento di alta formazione rivolto a tutti, previa iscrizione e suddiviso in attività specifiche e livelli diversi di conoscenza e preparazione tra danza classica, moderna, contemporanea, hip hop, ecc..

Prosegue, inoltre, il progetto "Amicizia senza frontiere - La danza ci unisce" che porterà quest'anno ad Ancona, oltre agli esponenti delle scuole di danza rumene presenti anche lo scorso anno, una delegazione proveniente dalla Germania. Una giovane compagnia di ballerini, la "Let's dance" della tedesca Duisburg Tanzschule, sarà, inoltre, protagonista del grande spettacolo di Ancona, la sera del 6 luglio alle ore 21 in piazza del Papa.

Non manca, anche in questo 2017, la solidarietà che ha sempre contraddistinto tutta l'attività della Fondazione Arte nella Danza e che quest'anno volgerà l'attenzione verso "Medici senza Frontiere", a cui sarà devoluta una parte dell'incasso per sostenere le sue attività umanitarie.

L'associazione, Premio Nobel per la Pace nel 1999 e che dal 1971 porta assistenza medica di qualità in tutto il mondo, indipendentemente dall'appartenenza etnica, religiosa o politica, al Gran Galà sarà rappresentata dalla referente delle Marche dott.ssa Annamaria Mandese, ma saranno presenti, nel parco di Villa Nappi, anche degli altri volontari dell'associazione, pronti a fornire tutte le indicazioni necessarie a chiunque vorrà saperne di più.

Fondamentale, anche per questa edizione, la collaborazione del Comune e della Pro Loco di Polverigi, del Comune di Ancona e di tutti gli sponsor tecnici che hanno lavorato per la realizzazione e la promozione di una serata che sarà presentata da Maurizio Socci, giornalista di èTVMarche


Scuola di Danza Fondazione Regionale Arte nella Danza







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-06-2017 alle 17:06 sul giornale del 20 giugno 2017 - 1311 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, ballo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKtr





logoEV
logoEV