utenti online

Sirolo: attiva l'ordinanza che vieta il fumo in spiaggia e nei parchi. Sanzioni fino a 500 euro

1' di lettura 17/06/2017 - E' ufficialmente attiva l'ordinanza che vieta di fumare nelle spiagge nei parchi di Sirolo. L'ordinanza, stabilita dal Sindaco Moreno Misiti accoglie una richiesta partita dalla Codacons che invita tutti gli altri comuni della Riviera del Conero e delle località turistiche a seguire l'esempio di Sirolo dando così un forte segno di civiltà e di cura nei confronti della salute pubblica.

L'ordinana prevede multe fino a 500 euro per chi fuma nelle spiagge delle Due Sorelle e dei Gabbiani e in tutte le spiagge accessibili solo via mare e a chi fuma nelle spiagge di concessione demaniale nell'area compresa tra la prima fila di ombrelloni verso il mare e la sulla riva; per quanto riguarda le spiagge libere che confinano con quelle in concessione demaniale, le regole e le sanzioni sono le stesse per la parte di spiaggia che va dall'allineamento fino alla prima fila di ombrelloni in direzione del mare.

Stesso divieto di fumo con conseguente sanzione anche nei parchi giochi. Inoltre l'ordinanza da il via al progetto 'cicca- free', che prevede, da parte del Comune un aumento sul territorio di cestini per i rifiuti e posacenere, dando l'obbligo ai commercianti di bevande e cibo a munirsi di contenitori per gettare le cicche e per il recupero dei mozziconi, e di pulire l'area antistante il proprio esercizio commerciale da qualunque tipo di rifiuto. L'ordinanza prevede inoltre sanzioni fino a 300 euro per chi getterà a terra, nelle aiuole, negli scarichi cicche e rifiuti di piccole dimensioni.






Questo è un articolo pubblicato il 17-06-2017 alle 10:31 sul giornale del 19 giugno 2017 - 1765 letture

In questo articolo si parla di politica, ordinanza, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKqn





logoEV
logoEV