utenti online

Sicurezza : applicata a sagre e manifestazioni pubbliche la circolare del Prefetto Gabrielli

osimo 1' di lettura 16/06/2017 - La questione sicurezza viene applicata anche alle tradizionali manifestazioni pubbliche, feste di quartiere e sagre che caratterizzano il nostro territorio e rappresentano un momento di aggregazione della cittadinanza.

Ne parla sulla sua pagina social il Sindaco Pugnaloni. Il Comune di Osimo è fra i primi in Italia ad ad adeguarsi alle recenti normative sulla questione della sicurezza pubblica.

A seguito infatti dei gravi accadimenti di Torino, nella giornata di giovedì la dirigente del Commissariato di PS di Osimo ha consegnato al Sindaco Pugnaloni una circolare del Ministero dell'Interno, a firma del capo della Polizia Gabrielli, richiede ingenti misure al fine di garantire la sicurezza in tutte le manifestazioni pubbliche.

ll Sindaco fa sapere di avere richiesto ed ottenuto per tutte le manifestazioni in calendario ad Osimo le autorizzazioni della Commissione di Vigilanza per il Pubblico Spettacolo.

Secondo Pugnaloni "ne valeva la pena. Un sacrificio che serve a garantire la sicurezza di tutti noi. Ad oggi posso dire che non sono stati riscontrati problemi, ho seguito in prima persona la questione e le nostre sagre ad oggi sono state tutte autorizzate: Sagra degli Gnocchi (San Paterniano), San Biagio in Festa, Sangria a Casenuove, Rana a Passatempo e Vincisgrassi alla Sacra Famiglia".

Ovviamente queste misure di sicurezza riguarderanno tutte le manifestazioni organizzate dal Comune, sia d'estate che d'inverno.






Questo è un articolo pubblicato il 16-06-2017 alle 09:59 sul giornale del 17 giugno 2017 - 4727 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, sicurezza pubblica, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKoh





logoEV
logoEV