utenti online

Atletica: annullata l'Edizione 2017 del Trofeo Marche 9,14

2' di lettura 08/06/2017 - Gli addetti ai lavori e gli appassionati di atletica leggera si saranno accorti che nella casella del calendario della FIDAL Nazionale dello scorso 28 maggio, accanto alla denominazione della manifestazione compare la dicitura “ANNULLATA”.

Purtroppo si tratta del “Trofeo Marche 9,14”, meeting di atletica leggera di rilievo nazionale organizzato dall’ASD Atletica Osimo, ed in particolare dal Prof. Gino Falcetta, fermo all’edizione numero quattordici dello scorso anno.

Competizione particolare perché dedicata unicamente al settore ostacoli (9,14 m. è proprio la distanza tra le barriere), con l’aggiunta dello spettacolo assicurato dalla velocità sulle distanze “piane”. Avremmo potuto emanare un freddo comunicato stampa per riferire l’annullamento della gara, ma preferiamo proporre delle considerazioni da condividere con chi apprezza questo sport, e non solo, sui motivi che hanno portato a questa decisione.

Primo fra tutti lo stato dell’impianto della Vescovara, ormai ventennale, e bisognoso di interventi urgenti. Gare di questo livello non possono disputarsi su una pista così usurata. Ricordiamo che in occasione del meeting in questione hanno gareggiato ad Osimo i migliori atleti della specialità: Emanuele Abate, Leonardo Capotosti, Yadisleidy Pedroso, Veronica Borsi, Simone Collio, solo per citarne alcuni alla rinfusa.

Ma anche le pedane e le strutture dei lanci, non necessarie per il “Marche 9,14” sono ormai da rifare. La “gabbia” dei lanci ha avuto il colpo di grazia con il forte vento di inizio anno, ma già da alcuni mesi era stato imposto di non utilizzarla per le gare.

Ed infatti il tradizionale Campionato Regionale di Prove Multiple di aprile, organizzato negli ultimi anni alla Vescovara, nel 2017 è stato ospitato presso il nuovo impianto di San Benedetto del Tronto. E’ stato anche proposto di spostare il meeting in altri impianti vicini: premesso che è sempre difficile organizzare iniziative a casa di altri, ci sembrava così di far perdere l’identità ad una manifestazione che si era conquistata il suo spazio ed aveva ormai una sua tradizione, dovuta sicuramente alla sua peculiarità, riconosciuta da chi, con piacere, tornava a gareggiare ad Osimo.

Per concludere: siamo fiduciosi di poter organizzare nuovamente il “Trofeo Marche 9,14” alla Vescovara, in quanto gli impegni per la ristrutturazione da parte dell’Amministrazione Comunale, proprietaria del campo, supportata dalla FIDAL Marche, sembrano ora più concreti.

Vale la pena di ricordare l’importanza che avrebbe un rinnovato impianto di atletica leggera nella nostra città: la posizione centrale all’interno della nostra regione e le condizioni di vento solitamente più favorevoli rispetto ad altri impianti vicini, sono soltanto alcune delle caratteristiche che lo renderebbero appetibile per l’organizzazione di meeting importanti.


   

da Asd Atletica Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2017 alle 17:37 sul giornale del 09 giugno 2017 - 1908 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aJ0M