utenti online

Mariani (PPO):'nessuno ha mai messo in dubbio la bontà dell’iniziativa svolta al Centro Caritas a San Marco'

1' di lettura 06/06/2017 - Nessuna sanzione da parte dei NAS anche perché non hanno rilevato alcun problema igienico-sanitario ma solo carenze dal punto di vista amministrativo. Siamo in un paese civile. Le norme vanno rispettate da tutti.

Come per le sagre cittadine anche per la beneficenza. Nel 2016 è entrata in vigore una nuova legge che permette alle associazioni no profit con fini di solidarietà sociale di distribuire cibo dopo una semplice comunicazione di inizio attività al Comune di Osimo.

L’intervento dei NAS è servito da una parte a mettere in regola l’attività dal punto di vista amministrativo e dall’altra ad azzittire chi da anni lamenta un’attività poco trasparente. Basta una semplice comunicazione al Comune, il quale, se fino ad oggi non lo ha fatto, farebbe bene ad informare tutte le associazioni che lavorano in tal senso (e per fortuna ad Osimo ce ne sono molte) invitandole a regolarizzarsi amministrativamente.

Il Centro a San Marco può essere riaperto in qualsiasi momento perché i locali sono idonei e non ci sono lavori da fare, così mi ha personalmente riferito il comandante dei Carabinieri (a meno che non siano intervenute altre autorità ed abbiano rilevato altre irregolarità – non certo su mio invito!). Io per prima mi auguro che il centro riapra il primo possibile.


   

da Maria Grazia Mariani 
      Capogruppo Gruppo Misto Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-06-2017 alle 15:41 sul giornale del 07 giugno 2017 - 1461 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aJ6l





logoEV
logoEV