utenti online

Basket: la 17° edizione della Simonetta Cup al Nuovo Basket Aquilano

3' di lettura 04/06/2017 - Sebbene questa diciassettesima edizione è stata sofferta dal punto di vista organizzativo per alcuni problemi logistici - alberghi al completo per la concomitanza di un evento a carattere nazione all’Ubi Bpa Sport Center e Piazza della Repubblica resa libera per la disponibilità dei candidati sindaci – il livello di gioco e la partecipazione di pubblico, hanno ripagato gli organizzatori.

Il trofeo alla memoria di Carolina Paesani, riservato gli under 13, è andato al Nuovo Basket Aquilano, che ha chiuso imbattuta, 5 vittorie su 5 incontri, superando il finale la VL Pesaro. Ha effettuato la premiazione della squadra vincitrice Roberto Stronati, fondatore della Simonetta. Al di là del significato strettamente tecnico un plauso va ai Titolari della Simonetta, che anche quest’anno, nonostante le difficoltà organizzative, non hanno rinunciato e, ovviamente alla società Aurora, che ha coordinato bene le varie fasi dell’organizzazione, dentro e fuori dai campi di gioco.
L’Aurora ha affrontato l’impegno, utilizzando tutti i giocatori della rosa, della squadra che ha partecipato al campionato Under 13 Elite Regionale, più quattro ragazzi pari età, molto interessanti, due dall’Adriatico Ancona, uno ciascuno dal Macerata e dal Montegranaro. Quest’ultimo, Tommaso Vecchiola, è stato premiato come miglior marcatore del torneo, dimostrando doti non comuni, per un giocatore della sua età e, grazie a lui, il torneo è stato ulteriormente impreziosito, per la presenza del play di Brescia e della Nazionale, Luca Vitali che ha accompagnato lui e la sua compagna, la mamma del ragazzo, in questa tre giorni di basket.
Per i ragazzi dell’Aurora, al di là del buon risultato, il quarto posto, si è trattato di una bella esperienza, all’insegna dell’amicizia, che ha permesso ai ragazzi dei tecnici Salvatore Cagnazzo e Zuccaro, di integrare al meglio i quattro ragazzi reclutati per l’occasione.

Da segnalare anche la bella iniziativa messa in pista dall’Aurora, che ha ospitato la squadra abruzzese, nella propria foresteria e negli appartamenti normalmente utilizzati dai propri giocatori, durante la stagione: si è trattato di un gesto di profonda amicizia, la prosecuzione ideale delle iniziative organizzate nei mesi scorsi, per regalare momenti di basket e serenità, ai giovani delle zone colpite dai recenti eventi sismici.
Ma ci fa piacere sottolineare un altro fatto, che forse è sfuggito ai più: l’allenatore della squadra vincente, Roberto Nardecchia, ex arbitro di serie A, fu al centro di un drammatico episodio, che lo costrinse ad abbandonare la carriera arbitrale. Il 10 febbraio del 2005, mentre si trovava a Rimini, a un raduno di arbitri, fu colpito da un arresto cardiaco e si salvò grazie all’intervento del massaggiatore del Rimini, con l’aiuto del defibrillatore in dotazione all’impianto. Pensare che nei dieci anni precedenti di carriera arbitrale, aveva sempre superato a pieni voti i test fisici. Da allora, appeso il fischietto al chiodo, si occupa – egregiamente – della crescita dei giovani cestisti e viene spesso invitato a congressi medici, come testimonial, per sensibilizzare sull’importanza del defibrillatore.

Risultati
Girone A
Aurora Jesi-Stamura Ancona 58-53
Fossombrone-Perugia 62-66
Stamura Ancona-Perugia 75-70
Aurora Jesi-Fossombrone 61-65
Aurora Jesi-Perugia 75-74
Stamura Ancona-Fossombrone 52-38

Classifica
Aurora Jesi 4
Stamura Ancona 4
Perugia 2
Fossombrone 2

Girone B
Nuovo Basket Aquilano-Pozzuoli 81-60
Pesaro-Osimo 63-57
Nuovo Basket Aquilano-Pesaro 71-54
Pozzuoli-Osimo 82-48
Nuovo Basket Aquilano-Osimo 82-48
Pesaro-Pozzuoli 69-48

Classifica
Nuovo Basket Aquilano 6
Pesaro 4
Osimo 2
Pozzuoli 0

Semifinali 1°-4° posto
Aurora Jesi-Pesaro 33-74
Nuovo Basket Aquilano-Stamura Ancona 89-68

Semifinali 5°-8° posto
Pozzuoli-Perugia 56-66
Osimo-Fossombrone 67-53

Finale 1° posto
Nuovo Basket Aquilano-Pesaro 67-55

Finale 3° posto
Stamura Ancona-Aurora Jesi 56-83

Finale 5° posto
Osimo-Perugia 74-57

Finale 7° posto
Pozzuoli-Fossombrone 68-64








Questo è un articolo pubblicato il 04-06-2017 alle 22:33 sul giornale del 05 giugno 2017 - 381 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, jesi, simonetta cup, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aJ2V





logoEV
logoEV