utenti online

“Tosca Reloaded”: la grande opera al Teatro Nuova Fenice

3' di lettura 31/05/2017 - Un evento unico nel suo genere, un invito all’Opera, quello in programma giovedì 1 e venerdi 2 Giugno presso il teatro “La Nuova Fenice” di Osimo, un film-opera che racconterà in musica, proiezioni e parole, uno dei melodrammi più celebri di tutti i tempi: Tosca di Giacomo Puccini.

Il progetto, ideato dal regista Ivano Berti è concepito insieme agli studenti dell’IPSIA “Maria Laeng” di Osimo: “Tosca Reloaded”, questo il titolo dello spettacolo, vuole essere un omaggio al celebre capolavoro pucciniano rivisitato in chiave moderna e divulgativa.

Un modo nuovo per avvicinare anche i più giovani ad un genere di straordinaria intensità artistica ed emotiva. Si tratta di un atto d’amore nei confronti dell’opera lirica, che si dipanerà grazie ad una sperimentazione teatrale unica nel suo genere.

L’opera verrà proposta nella sua originale stesura, cantanta e recitata in costume d’epoca da interpreti di caratura nazionale e internazionale, ma le scenografie e le musiche verranno presentate tramite il supporto della tecnologia digitale.

Durante lo spettacolo verranno utilizzate opportune proiezioni video, tali da ricreare l’illusione tridimensionale dell’ambiente in cui le vicende si svolgono; il contributo audio sarà generato da basi musicali di registrazioni live, realizzate dalla Czech National Symphony Orchestra diretta dal M° Marcello Rota, su produzione dell’Opera Studio by Viva Opera che da anni crea basi orchestrali di eccellente livello.

L’audio sarà diffuso durante la rappresentazione operistica dalla Meyer Sound in modo tale da simulare l’orchestra dal vivo. Lo spettatore sarà immerso tra le vie della “Città Eterna”, quella Roma ottocentesca e monumentale dove il melodramma si svolge e verrà guidato da una voce narrante, intepretata per l’occasione dal performer Roberto Rossetti. Nelle due giornate di rappresentazioni saliranno sul palco due diversi cast.

La prima, Giovedì 1 Giugno alle ore 10,45, sarà solo su invito e riservata agli allievi delle scuole superiori, e vedrà tra gli interpreti la soprano Lucia Caggiano (Tosca) il tenore Augusto Celsi (Cavaradossi) insieme ad Andrea Tabili (barone Scarpia) Luca Giorgini (sagrestano), Stefano Consolini (Spoletta) e Nazario Gualano Pantaleo (Angelotti).

La seconda replica, Venerdì 2 Giugno alle ore 21, prevede l’ingresso con biglietto a 10 euro, e vedrà Patrizia Orciani nel ruolo della Tosca e Carlo Barricelli in quello di Cavaradossi insieme ad Andrea Tabili (barone Scarpia) Luca Giorgini (sagrestano), Stefano Consolini (Spoletta) e Nazario Gualano Pantaleo (Angelotti). In scena saranno presenti anche i ballerini Sergio Nigro (già protagonista ad “Amici” di Maria de Filippi ) e Raffaele Oliva che proporanno interventi coreografici ideati da Adua de Candia e il tessuto aereo di Astrid Marchegiani.

Una produzione di altissimo livello, supportata dalle riprese live della Strani Rumori Production con Luca Scota, e da Giacomo Moresi, direttore artistico dell’agenzia Uaoh di Osimo, che si è occupato della progettazione scenografica e delle riprese in studio, coordinando anche la produzione e la comunicazione dell’iniziativa.

Ad arricchire la proposta artistica, Venerdì 2 Giugno, sarà presente in platea, come ospite d’eccezione, il M° Andrea Bocelli che, insieme a Veronica Berti, ha sostenuto fin dall’inizio l’idea e la sua realizzazione.

Il progetto, reso possibile anche grazie al sostegno del Comune di Osimo e della Regione Marche è, per i suoi creatori, una sfida già vinta, la possibilità di avvicinare l’opera a chiunque, anche ai ragazzi, e sarà anticamera di una possibile tournée teatrale. Prevendite presso il Teatro Nuova Fenice di Osimo il giorno 1 Giugno dale 17 alle 20 e il 2 Giugno dalle 17 fino all’inizio dello spettacolo.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2017 alle 18:34 sul giornale del 01 giugno 2017 - 1104 letture

In questo articolo si parla di spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aJW1





logoEV
logoEV