utenti online

Sabato al Mercante di storie si presenta 'Sani e Liberi. La maternità nella tradizione marchigiana'

Gravidanza 2' di lettura 23/05/2017 - Sabato 27 maggio, alle ore 18.00, alla libreria “Il Mercante di Storie” di Osimo, in via S. Francesco 36,si terrà una nuova presentazione pubblica del libro di Silvia Alessandrini Calisti, Sani e Liberi. La maternità nella tradizione marchigiana (sec. XVII-XX), Giaconi Editore, 2016, con illustrazioni dell'artista Luisa Gianfelici.

L'incontro con l'autrice è stato organizzato dalla libreria "Il Mercante di Storie e sarà moderato da Alice Palazzi, del portale mammeancona.it. Il volume presenta i risultati di un'accurata indagine sul passato del nostro territorio, sulla base di fonti edite e orali, relativamente ad usanze, credenze e superstizioni su gravidanza, parto e accudimento dei bambini piccoli in un periodo compreso tra il XVII e il XX secolo.

La scrittrice torna per la seconda volta ad Osimo a presentare il suo lavoro, che ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica, dopo aver girato tutta la Regione in una serie di incontri molto seguiti.

Il lavoro consiste in una narrazione a metà strada tra il saggio, fondato su numerose fonti storiche, e il racconto, realizzato anche grazie a 22 interviste, che non disdegna l’uso del dialetto e che prende in considerazione una vasta gamma di aspetti collegati alla maternità attraverso le esperienze del passato: il binomio inscindibile tra donna e madre, i rapporti con la medicina ufficiale e quella popolare, la relazione tra parto e natura, l’allattamento e lo svezzamento, la mortalità materna e infantile, le principali paure e le superstizioni, la conciliazione della maternità col lavoro quotidiano, fino all’accudimento dei bambini nella prima infanzia in un periodo compreso tra il XVII e il XX secolo.

L'autrice, Silvia Alessandrini Calisti, per diversi anni libera professionista nel settore bibliotecario, ha lavorato in diverse istituzioni culturali pubbliche e private e collaborato anche con l'Università di Macerata e con l'Università di Roma3.

Nel 2010 fonda mammemarchigiane.it, primo portale regionale rivolto alle famiglie, per il quale riceve il Golden Media Marche 2015 e il premio Impresa Donna 2016. Senza abbandonare la passione per la ricerca, si occupa di comunicazione, web marketing e social media strategy. Da sempre appassionata di folklore locale e microstoria, "Sani e Liberi" è il suo primo libro.

Ingresso libero


   

MammeMarchigiane.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2017 alle 17:47 sul giornale del 24 maggio 2017 - 658 letture

In questo articolo si parla di cultura, gravidanza, presentazione libro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aJEJ





logoEV
logoEV