Atletica: successi ai campionati italiani Fisdir - Fispes Ancona

Un’edizione da record, con trenta nuovi primati nazionali ed oltre duecento atleti iscritti appartenenti a quarantasei società distribuite in tutta la penisola. Anche nomi importanti tra i partecipanti, come Martina Caironi (Fiamme Gialle) ed Assunta Legnante (Anthropos Civitanova Marche), già medaglie d’oro alle ultime Paralimpiadi.
Il velocista dell’ASD Atletica Osimo (categoria TF20 Senior FISDIR) si aggiudica la seconda batteria di qualificazione dei 60 m. in 7.53, primo tempo del riepilogo dei partecipanti; farà ancora meglio in finale, dove vince con il tempo di 7.43, nuovo primato personale, davanti a rivali conosciuti quali Simone Boiocchi (ASD Atletica Piacenza) e Mirko Pellegrini (A.S.H. Dilettantistica Novara).
E come nell’edizione 2016 dei Campionati, non riesce a bissare il successo nei 200 m, trovando ancora una volta l’ostacolo Koutiki. Gaetano vince la terza batteria di qualificazione con un comodo 28.34, tempo migliorato nettamente nella finale dove ottiene 24.52, arrivando a pochi decimi da Ruud Koutiki (Anthropos Civitanova Marche), portando comunque a casa un’ottima medaglia d’argento.
Ed è proprio con la società di Civitanova Marche guidata dal Presidente Nelio Piermattei, società organizzatrice dei Campionati Italiani di Ancona, che ha gareggiato Stefano Stacchiotti (categoria T37 FISPES), l’atleta di Filottrano che ha già partecipato alle gare FIDAL con l’Atletica Osimo e che si allena presso l’impianto della Vescovara.
Nel pomeriggio di sabato, medaglia d’oro con record per Stefano nei 60 piani, vinti con il tempo di 8.98, nuovo primato nazionale; nella mattina seguente, altra vittoria nel salto in lungo con la misura di 3.77 che costituisce il suo nuovo primato personale. Sempre per l’Anthropos Civitanova ha gareggiato Adolf Agyeman (cat. TF20 Juniores FISDIR), all’esordio assoluto in competizioni di atletica leggera.
L’atleta, inserito all’interno dell’Associazione Anffas Onlus Conero di Castelfidardo, associazione che svolge settimanalmente attività ricreativa presso il campo della Vescovara, è stato seguito dal Prof. Luigi D’Antuono, uno degli istruttori dell’Atletica Osimo.
Nonostante il debutto nelle gare, la soddisfazione di un quinto posto nei 60 m. con il tempo di 8.50 e, soprattutto, della medaglia d’argento nei 200 m. con 28.38. Soddisfazione anche per gli altri istruttori-accompagnatori dei Campioni Italiani: Andrea Renzi, che segue Gaetano e Pieraldo Nemo, che segue Stefano

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-03-2017 alle 18:20 sul giornale del 30 marzo 2017 - 975 letture
In questo articolo si parla di attualità, spettacoli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aHZM
Commenti

- Ci ha lasciato Don Bruno Bottaluscio parroco della Collegiata di Castelfidardo
- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale » altri articoli...

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone